sabato , 30 Settembre 2023

3° Rally di Roma Capitale, motori e poesia

A distanza di circa un anno abbiamo rivisitato la poesia con la quale ci avvicinammo all’ultima settimana prima della gara, valida quale finale unica del TRN e conclusasi anzitempo per un malore al pilota Emanuele Garosci. Il suo ricordo è vivo nel cuore degli appassionati, soprattutto in questa gara. Ci auguriamo che anch’egli possa sorridere e gustarsi un evento la cui spettacolarità gli è ben nota.

Le gare emozionano, regalano adrenalina e colpi di scena. I piloti, le auto e il pubblico sono i protagonisti di un magnifico spettacolo. Roma che fu, viveva di gloria, spettacoli e conquiste! Non solo competizione, la location del penultimo atto del CIR e del TRN di 5^Zona evoca una grande tradizione culturale e storica. Roma, la città eterna, si appresta ad ospitare un fantastico evento e il Colosseo(quadrato) è pronto ad accogliere questi “gladiatori moderni”. Come avrebbero fatto i migliori oratori del tempo, vi presentiamo l’evento così:

Col nome di Urbe alla storia è passata,
per la sua maestosità da secoli è ammirata.
Non par strano che Roma al contrario si legga Amor..
e tra tutte le doti è leggendario il suo onor!
Tanta bellezza accresciuta da un evento
che tutto sarà..al di fuori che lento!

La terza edizione del Rally di Roma Capitale,
con una novità che lo renderà speciale.
È del CIR che è entrato a far parte
ma le WRC non rimarranno in disparte!
Ben dodici prove.. tutte su asfalto,
i piloti son già pronti all’assalto!

Dall’EUR si partirà
e la folla intrepida aspetterà..!
Nessun animo impavido sarà reo..neanche all’ombra del Quadrato Colosseo!
Ignota è l’identità del vincitore.. ma fama avrà..come fosse un gladiatore!

© Alessandra Onorii

Colosseo Roma - photo credit Luigi Onorii
Photo credit: Luigi Onorii

Leggi anche

Pasquale Pucella pronto per il Rally di Roma Capitale

Riparte l’appuntamento con il Campionato Italiano Rally e con esso la serie dedicata ai giovani …