sabato , 3 Giugno 2023

40° Rally Coppa d’Oro, presentato il programma ufficiale

A meno di un mese dalla data del weekend più attesto dagli appassionati di motori piemontesi, quello del 31 maggio e 1 giugno, continuano ad arrivare notizie interessanti dal quartier generale della A.S. Altomonferrato – Club della Ruggine, sodalizio che fa capo a Carlo Lastrucci e che si sta impegnando per mettere a punto una magnifica edizione del Rally Coppa d’Oro, la numero 40. Da pochi giorni è consultabile il rinnovato sito internet, portale multimediale della manifestazione insieme alla pagina ufficiale di Facebook. Sul nuovo sito sono disponibili tutti i documenti relativi al Rally Coppa d’Oro ed alla prima edizione della Coppa d’Oro Storia, iniziativa rivolta ai piloti ed alle vetture che hanno scritto le pagine più belle delle precedenti trentanove edizioni della classica alessandrina.
strata_2013
Le iscrizioni sono aperte dal 2 maggio e si aspettano grandi nomi, come da tradizione. Il Coppa d’Oro è sempre stato particolarmente gradito agli equipaggi, sia per le caratteristiche del percorso che per il prestigio; un posto nell’albo d’oro della gara piemontese è sempre stato molto ambito.

Il programma della manifestazione entrerà nel vivo domenica 25 maggio con la consegna del road book, presso l’Hotel Diamante di Spinetta Marengo. La struttura ricettiva che da anni ospita il Rally Coppa d’Oro metterà a disposizione dei concorrenti uno sconto del 15% sulle tariffe delle camere e dei servizi, per chi prenoterà fino a sette giorni prima della gara. Una location accogliente e confortevole, che dà la possibilità agli accompagnatori ed alle famiglie al seguito degli equipaggi di trascorrere incantevoli momenti di relax presso il centro benessere Bellavita o di gustare l’ottima cucina del ristorante Rossompomodoro. In seguito alla consegna del road book, il documento che contiene tutti i segreti del percorso, sarà la volta delle ricognizioni autorizzate del percorso, uno dei momenti più importanti nella preparazione della gara. I piloti transitano sulle prove speciali rispettando il codice della strada, indicando al navigatore le “note” che saranno poi utilizzate sull’auto da corsa. Due le giornate dedicate alle ricognizioni: domenica 25 e venerdì 30 maggio, giornata che anticiperà la due giorni più attesa dai piloti e dagli appassionati fedelissimi del Rally Coppa d’Oro. Il piazzale dell’Hotel Diamante sarà infatti riempito dai mezzi delle assistenze, che accompagneranno le vetture alle verifiche tecniche, in programma dalle 10 alle 16. I meccanici applicheranno i numeri sulle auto da corsa, che dalle 12 alle 15 potranno essere testate dagli equipaggi nello Shakedown, a pochi chilometri dall’Hotel Diamante.

Il Rally Coppa d’Oro è valido per il Trofeo Rally Nazionali, con il prestigioso coefficiente 1,5, oltre che per i Trofei Renault Clio R3, Suzuki Rally Trophy e per il Campionato Piemonte e Valle d’Aosta. Da sottolineare la validità per il nuovo Trofeo R1, seguito direttamente da Acisport e riservato alle classi R1A, R1B, RS2 e RS3, con ottimi vantaggi economici per i partecipanti ed un ricco montepremi, che potrebbe mettere in luce i talenti del futuro. La serie sarà articolata su otto gare ed al momento vede in testa Michele Tassone, su Suzuki Swift.

Leggi anche

Marco Strata ed Ylenia Garbero sollevano la 40° Coppa D’Oro

Tutti li davano per favoriti alla vigilia, Marco Strata ed Ylenia Garbero hanno rispettato il …