Quando manca poco più di un mese alla data della gara, fissata per il 16 e 17 aprile, aprono le iscrizioni per il Rally Terra di Argil, giunto quest’anno alla quarta edizione,seconda da nazionale. Da giovedì 17 marzo, e fino al 10 aprile prossimo, andrà a prendere forma l’elenco degli iscritti del Terra di Argil che sarà anche l’appuntamento di apertura del prestigioso Regional Rally Series rivelando i nomi dei pretendenti al successo finale di questa serie.
Il campionato si disputerà su tre rally, due dei quali fanno parte della la storia della specialità del centro sud Italia, ed è stato fortemente voluto dagli organizzatori. Ad organizzare il 4°rally Terra di Argil è l’affiatata associazione Rally Game, che si avvarrà della collaborazione di un nugolo di collaboratori e del patrocinio del Comune di Pofi con il prezioso supporto dei Comuni di Castro Dei Volsci e Ceprano. Il 4° Rally Terra di Argil sarà valido, oltre per il già menzionato RRS, anche per il Trofeo Rally Lazio, per il nuovo Campionato Regionale e per il 1° Trofeo Ezio Palombi.
A Pofi prende il via il Regional Rally Series
Una serie voluta dagli organizzatori del prestigioso Terra di Argil,degli storici rally del Matese e di Pico, quest’ultime vera fucina di gare a partire dagli anno Settanta. Due rally che hanno messo in luce molti piloti ed hanno segnato la storia dell’Italia centro meridionale. La miniserie mette in palio un premio d’onore in buoni benzina da seimila euro da dividersi tra i primi tre classificati. Altri premi d’onore, molto consistenti, verranno destinati ai primi dieci classificati,tra essi anche un test con vetture S2000 e N4.
Pofi centro nevralgico
La Piazza Monsignor Luca Capozzi di Pofi sarà ancora una volta il cuore pulsante del quarto rally Terra di Argil con la cerimonia di partenza sabato 16 aprile, a cui seguirà la prova di circa 4 km nei pressi della stazione ferroviaria di Castro Dei Volsci ,essa è da ripetersi due volte,prima del riordino notturno a Ceprano.
Novità anche nel percorso di gara del rally interamente su asfalto. Due le prove speciali: “Santantonino ”, tracciato di circa 12 km, e la impegnativa “Ezio Palombi”, di circa 6 km, entrambe da svolgersi domenica 17 aprile.
Il Trofeo Ezio Palombi
La Rally Game e il comitato organizzatore del Terra di Argil hanno istituito il 1° Trofeo Ezio Palombi in commemorazione del forte pilota-preparatore di Castro dei Volsci recentemente scomparso.