Ci sono tutti i protagonisti del Campionato Italiano Wrc al via del 31° Rally della Marca Trevigiana, quarto appuntamento della serie riservata alle vetture regine del rallismo internazionale, e la battaglia si preannuncia particolarmente interessante ed aperta.
I favori del pronostico vanno infatti equamente suddivisi tra quelli che sono stati fino ad adesso i protagonisti indiscussi della serie; il bresciano Luca Pedersoli in coppia con Matteo Romano su una Citroen C4 Wrc in testa alla classifica provvisoria grazie a due successi ed un secondo posto nelle prime tre gare, il trevigiano Marco Signor , con Patrick Bernardi su una Ford Focus Wrc, vincitore dell’ultimo appuntamento della serie disputatosi in Salento, il vicentino Manuel Sossella, con Walter Nicola su una Ford Fiesta Wrc, alla ricerca del primo successo stagionale, e il comasco Paolo Porro in coppia con Paolo Cargnelutti su una Citroen C4, che in questa gara cercherà un risultato importante dopo un inizio di stagione sfortunato. Ma sono ancora molti altri i motivi di interesse di di questo 31° Rally della Marca, quest’anno targato Telethon. Altre cinque “world rally car” daranno ad esempio spettacolo con piloti di assoluto valore come Efrem Bianco, Mauro Miele, Emanuele Garosci, Adriano Lovisetto e Luciano Cobbe , mentre tra gli altri iscritti al tricolore buone prove si attendono dal trevigiano Antonio Forato, terzo nel rally del Salento in coppia con Ivan Gasparotto con la sua Renault Clio Super1600, Marco Roncoroni, con Marco Vozzo su una Peugeot 207 Super 2000, Adelchi Foppiani, insieme Simone Feraboli, alla guida della mitica Lancia Delta gruppo A, il giovane Iacopo Araldo, con Lorena Boero su Renault Clio Super 1600, Andrea Basso, con l’esperto Maurizio Barone su Renault Clio R3, Mirko Pontalti , in coppia con Simone Istel su una Citroen C2, e Graziano Nember , con Mattia Pedretti su Citroen C2. Mentre il resto della carovana si farà battaglia per le graduatorie di Gruppo, Classe, Coppe Csai e Trofei abbinati come la Suzuki Rally Cup, che vede attualmente al comando Marco Soliani davanti a Dino Romano e a Roberto Mollo. Da seguire anche le vicende della Michelin Rally Cup, e dell’ Hic Sunt Leones Peugeot.
Si comincia stasera in piazza Marconi a Valdobbiadene (ore 20:31) con la cerimonia di partenza in ordine inverso, per ultimo al via il leader tricolore Pedersoli. Breve trasferimento a Bigolino dove alle 20:51 avrà lo start il primo concorrente sullo “Zadraring” in zona industriale, tre giri per un totale di 2,40 km cronometrati. Domani sono previsti tre passaggi sulle prove speciali “Monte Cesen” (18,34 km, start ore 9:08, 12:54, 16:40) e “Monte Tomba” (12,08 km, start 10:02, 13:48, 17.34), due su “Montello” (8,27 km, start 11:02, 14:48). Arrivio in piazza Marconi dalle 18:40 con premiazioni sul palco.