venerdì , 29 Settembre 2023

Classifiche finali TRN, Bergantino è il vice campione, Garzia poker di vittorie

Si è concluso con grandi numeri il TRN 2015 della 5^Zona. Grazie al boom di iscritti al Rally Porta del Gargano, rispetto alla media delle altre tappe, numerosi piloti sono entrati in classifica proprio nell’ultima gara. Detto ciò, possiamo pubblicare in via ufficiosa le classifiche finali del TRN 2015. Davvero tanti i piloti che hanno partecipato almeno ad una delle otto gare in programma, meno invece coloro che hanno ottenuto un piazzamento a coefficiente 1, condizione necessaria affinché fossero validati tutti gli altri piazzamenti e quindi anche la propria classifica finale.
Giuseppe_bergantinoPhoto credit: leonardodangelo.com
Dopo la vittoria del Trofeo di Zona, con una gara d’anticipo, da parte del ciociaro Andrea Minchella al 3° Rally di Roma Capitale, nella gara pugliese si sono decise le restanti posizioni del podio assoluto e le classifiche finali delle varie classi o raggruppamenti di esse.

Con la stratosferica prestazione nella gara di casa, oltre ad un’eccezionale costanza durante il resto dell’anno, Giuseppe Bergantino si laurea vice campione di zona, scavalcando il salentino Francesco Rizzello, anch’esso autore di una grande stagione con due vittorie assolute e un podio nell’ultima gara.

Grande sprint finale per il giovane pugliese Paolo Garzia, che con un poker di vittorie (Casarano – Salento – 5Comuni – Gargano) agguanta il successo nella difficile N2 battendo il ciociaro Simone Taglienti, che nonostante la partecipazione a 7 gare su 8 non è riuscito a far meglio di Garzia, complice qualche guaio tecnico e ovviamente la bravura dell’avversario. Ciò nonostante Taglienti ha comunque festeggiato la vittoria come miglior Under 25.

Con la gara sipontina si sono imposti nella propria classe gli esperti fratelli Montagna, al voloante di una Citroen C2 R2b. Per loro due vittorie, al Salento e al Gargano, e il titolo di zona nel raggruppamento R2-A6-K10 .

Oscar Sorci vince nel raggruppamento R3C-T-D. Albino Pepe riesce ad ottenere un record davvero particolare. Il pilota salentino data la sua partecipazione ad alcune delle gare di zona con auto diverse, si impone in due classi, vincendo la coppa AciCsai della N4 e della A8-K11. Nel raggruppamento A0-A5 vince il pugliese Daniele Ferilli con una Peugeot 106.

Nel raggruppamento A7-S1600 il vincitore è il veterano Luigi Pisacane che nonostante si trovasse dietro in classifica rispetto ad altri piloti, è risultato l’unico tra i primi ad avere un piazzamento a coefficiente 1. Nella classe N3 vince Rudy Lucrezio, tornato sì dal Rally del Gargano con zero punti ma comunque giunto al traguardo finale. Per cui Lucrezio, forte delle due vittorie a Casarano e al Salento festeggia una meritata vittoria nella sempre combattuta N3 e contro il ciociaro Paolo Abatecola, secondo in classe ma 5° assoluto nella classifica generale.

La classifica del raggruppamento R4-R5-S2000-RRC ovviamente rispecchia il podio della classifica assoluta, con Minchella che precede Bergantino e Rizzello.

Particolare la situazione nel raggruppamento N0-N1-R1-R1Naz, dove Cosimo Papaleo e Antonio Pirolli a seguito del forfait del resto dei piloti in classifica, si sono ritrovati primi a pari merito ed entrambi con un piazzamento a coefficiente 1 e con il punteggio dimezzato per via della classe non costituitasi. Non essendoci altri piazzamenti, il regolamento attribuisce la vittoria a Pirolli in quanto al Rally di Cellole si è piazzato in 18^ posizione assoluta mentre Papaleo al Rally 5 Comuni ha concluso 26° assoluto.

Vittoria solitaria ma con ottimi punteggi per Gianni Turri nel raggruppamento R1CNaz-R1TNaz. Donato Parrotto con due vittorie di classe e tre risultati utili vince nella classe Racing Start.
Nella classifica Under25 si impone Simone Taglienti con la sua Peugeot 106 N2, mentre tra le “poche” donne vince la ciociara Angela Rezza. Purtroppo lo scarso impegno della federazione e la poca attenzione degli organizzatori, non hanno dato modo a chi partecipasse in queste due categorie di avere il quadro reale della classifica e dei “rivali”. Anche se per intuito gli equipaggi femminili potevano essere individuati leggendo i nomi tra l’elenco dei verificati, per gli Under25 è risultato impossibile conoscere realmente quanti ce ne fossero ad ognuna delle otto gare in programma. In realtà sarebbe bastata una maggiore attenzione nello stilare l’elenco iscritti, e nel richiamare, da parte della federazione, gli organizzatori che se ne dimenticavano. Con l’augurio di una maggiore chiarezza e competenza regolamentare, e dell’effettiva consegna dei trofei a tutti i vincitori, vi diamo l’appuntamento alla stagione 2016 del TRN.

CLASSIFICA ASSOLUTA TRN 5^ZONA

CLASSIFICA CLASSI E RAGGRUPPAMENTI TRN 5^ZONA

REGOLAMENTO UFFICIALE TROFEO RALLY NAZIONALI -TRN

©rallyplus.it – puoi riprodurre il testo dell’articolo solo parzialmente e indicando un chiaro riferimento alla fonte originale.

Leggi anche

Aprono le iscrizioni al 6°Rally Porta del Gargano

Si accendono i riflettori sul 6°Rally Porta del Gargano e 1°Rally Porta del Gargano Historic, …