venerdì , 29 Settembre 2023

De Santis-Luzzi vincono il 2° Rally Ronde Terra di Argil

Una gara  ricca di colpi di scena, già subito dopo le verifiche pre-gara ,il rally era orfano di due equipaggi di punta ; Giannetti-Pizzuti (Skoda Fabia Wrc) e Di Cosimo-Francescucci (Renault Clio Maxi), entrambi per noie meccaniche al propulsore. La manifestazione  ha visto un duello sul filo dei secondi tra Graziano De Santis coadiuvato da Massimiliano Luzzi(Fiat Grande Punto Abarth S2000) e i cassinati Andrea Minchella in gara con Giovanni Carcone(Mitsubishi Evo Gruppo N). Ad aprire con la vittoria sulla prima speciale è stato proprio l’equipaggio della  vettura giapponese .Ma l’equipaggio della Castro Corse non tarda a prendersi la rivincita.
Pofi20140330162100©LDAngelo_01
Photo Credit: Leonardo D’Angelo
Già sul secondo tratto cronometrato prendono il comando della gara per poi non lascialo mai fino al traguardo finale, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele gremita di pubblico .Minchella-Carcone  si giocavano il tutto per tutto sulla quarta prova speciale ,ma in un  tratto dopo circa metà prova, Andrea Minchella per una foratura doveva abbandonare i sogni di vittoria .Un epilogo che lo rilegava in seconda posizione assoluta,l’ennesimo piazzamento a podio per l’ex centauro.Il terzo gradino del podio non è mai stato  messo in dubbio,fin da subito nonostante i piccoli problemi ai freni  Daniele D’Avelli e Dany Moro( Subaru Impreza Sti)  occupavano la posizione più bassa del podio ,confermando  lo stesso risultato ottenuto al rally junior dei Castelli Romani lo scorso gennaio.Positive come sempre le prestazioni della spettacolare Mario Trotta  con il fedelissimo copilota Marco Lepore (Peugeot 106 rally A6) ottimi quarti assoluti. L’equipaggio di Pontecorvo  ancora una volta  ha entusiasmato con passaggi spettacolari   il numeroso pubblico presente a bordo strada.Positiva anche la prestazione di Michele Campagna e Antonio Ciotoli (Renault Clio Rs) ,i due  penalizzati nella prima prova  nella quale raggiungevano l’equipaggio che  li precedeva ,hanno costruito il loro successo  di classe nelle restanti tre prove speciali.Ritorno al volante e sesta posizione assoluta per Simone Girolami in gara con Annalisa Ceccacci.  Degna di nota anche la gara di Taglienti-Martini  primi di N2 e di under 23 .Concludono la top ten   con l’ottavo posto Marco Oddi e Giancalo Silvestri  (Clio Williams Gruppo A  Ft Car )  ,Fabio Angelone e Cristian Garzuoli (Clio rs Ad motor) al nono posto .Decima posizione per Massa-Massa (Citroen Saxo N2).Tra i ritiri  da segnalare anche quello di Emiliano Staccone e Andrea Innocenzi sull’ultima speciale per la rottura del differenziale della loro Mitsu evo Ix gruppo N .Una bella lotta anche in A5 tra Di Stasio-Parravano e Ruscetta-Massa,ha prevalso per poco  l’equipaggio di Pontecorvo Di Stasio-Parravano. Buona la gara anche del veneto Lino Acco e Annapaola Serena,soddisfattissimi  per l’andamento  sempre in crescendo della loro gara, ma sopratutto del calore del pubblico ciociaro.In A0  con la piccola Fiat Seicento  svetta il ceccanese Maurizio Nardone in gara con Davide Bragaglia.Tra i piloti all’arrivo  anche Pizzuti-Di Sarra (Citroen A6) secondi di classe e protagonisti dopo il pronti  e via della prima prova speciale ,della rottura del parabrezza,epilogo avvenuto  causa l’apertura del cofano;Positiva anche la gara di uno degli  organizzatori  Arturo De Carolis assistito da  Simona Renzi (Fiat seicento Sporting) secondi di classe A0.

Un rally  ,quello del ronde terra di Argil che ha riscosso un numeroso successo di pubblico ,ma soprattutto molti complimenti da parte dei piloti  e addetti ai lavori,questi complimenti ripagano ampiamente gli sforzi dei ragazzi della Rally Game ,specialmente quelli dell’ultima settimana ,dove hanno curato al meglio ogni minimo  particolare per l’ottima riuscita della manifestazione.

Photo Credit: Leonardo D’Angelo

Leggi anche

6° Rally Terra di Argil, bis per Daniele Marcoccia

Sono stati 45, gli equipaggi che si sono scontrati lungo le undici prove speciali della …