A poco più di un mese di distanza dallo sfortunato Rally Città di Casarano, Franco Laganà ritorna nel salento per disputare il 47° Rally del Salento valido come terzo appuntamento del Campionato Italiano WRC. Dopo essersi aggiudicato la classifica riservata alle derivate di serie nei primi due appuntamenti, il Rally 1000 Miglia ed il Rally della Lanterna, l’architetto cercherà di ripetersi sulle strade amiche, cercando di riscuotere il credito nei confronti della dea bendata che a Casarano gli ha voltato troppo presto le spalle.
L’impegno sarà di quelli da affrontare con la massima prudenza e attenzione, dal momento che in palio vi è una grossa fetta della Coppa Csai, riservata alle vetture derivate dalla serie del campionato cadetto 2014. Laganà si presenterà in terra salentina con i favori del pronostico per ciò che riguarda le derivate dalla serie, forte della leadership in classifica di Coppa Csai e del cospicuo vantaggio nei confronti dei più immediati inseguitori. Logico, quindi, aspettarsi una tattica di gara veloce, ma prudente, considerando i preziosi punti in palio che agevolerebbero non poco il cammino verso la conquista del Titolo di Produzione dell’italiano WRC. Col numero quattro sulle fiancate, Laganà sarà al via con l’abituale Mitsubishi Lancer Evo X con specifiche di Gruppo N del team romano Rally Project, sulla quale sarà affiancato, come consuetudine, dall’esperto copilota siciliano Maurizio Messina e con il quale punterà ad imporsi nella Classifica di categoria. La manifestazione prevede per domani giovedì 29 maggio le ricognizioni autorizzate delle prove speciali, con vetture di serie dalle ore 09:30 alle 19:30.
Venerdì 30, a partire dalle ore 10:00 alle 13:30, sono previste le verifiche Tecnico/Sportive presso il Centro Sportivo “La Conca” di Muro Leccese (Le); dalle 12:00 alle 18:00 si svolgerà lo Shakedown, il test con le vetture da gara, a Giuggianello (Le). La partenza della prima auto dal palco situato nella centralissima Piazza Aldo Moro di Maglie (Le) è prevista per le ore 20:00, per dirigersi direttamente all’interno del Riordino notturno realizzato presso il Centro Sportivo “La Conca” di Muro Leccese (Le).
Sabato 31 la gara entrerà nel vivo con i piloti che si daranno battaglia sui 108,45km di prove speciali previsti per la giornata, suddivisi in tre prove speciali da ripetere tre volte: “Santa Cesarea” di 10,55km; “Specchia” di 13,06km e Miggiano di 12,54km, che, aggiungendosi ai 237,89km di trasferimenti, andranno a completare i 346,34km previsti per questo 47° Rally del Salento. L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 18:30 in Piazza Aldo Moro a Maglie (Le).
Photo credit: Bettiol