domenica , 28 Maggio 2023

Il Rally del Matese 2015 si rinnova, un percorso nuovo e tante altre novità

Entra nel vivo la preparazione della terza edizione del Rally del Matese. A meno di due mesi dall’inizio, la Matese Motorsport, organizzatrice dell’evento, rende noti i dettagli principali riguardo il percorso di gara e la tempistica di svolgimento. Profondamente rinnovato rispetto alle due precedenti edizioni, il Rally del Matese, nonché 1° Rally del medio Volturno, andrà in scena nelle giornate del 7 e 8 Marzo come “Rally Nazionale di Quinta Zona”. Dunque superato il format della Ronde per dar spazio ad una prova rallistica nettamente più impegnativa e divertente, grazie alle sue tre prove speciali che si ripeteranno durante ben due tappe.
logo_rally_2015
1°Rally del medio Volturno
L’idea di affiancare una nuova denominazione a quella già esistente, nasce perché l’edizione 2015 del Rally del Matese  attraverserà molti comuni, il cui territorio non si estende solo alle pendici matesine ma si spinge anche oltre, per questo l’organizzatore ha deciso di coniare una nuova denominazione mantenendo comunque quella storica. Difatti saranno circa dodici i comuni interessati dal transito della manifestazione, un numero importante che concretizza la capacità di gare del genere di conciliare l’interesse di un territorio così vasto. Con l’appoggio in primis della provincia di Caserta i comuni interessati saranno: Piedimonte Matese, Gioia Sannitica, Alife, Riardo, San Potito Sannitico, Ailano, Pietramelara, Pietravairano, Raviscanina, Sant’Angelo d’Alife, Vairano Patenora e Teano.

Il percorso in dettaglio
Come anticipato, il format di gara è stato profondamente rinnovato, e in attesa che sia approvato dalla CSAI, il percorso è stato già reso noto dalla Matese Motorsport. Nonostante il passaggio da Ronde a Rally Nazionale, il chilometraggio dei trasferimenti non è aumentato di molto, mentre quello delle prove sì, a vantaggio dei concorrenti. La partenza, prevista in P.zza D’Acquisto, comune di Pietravairano, si terrà alle 18:01 di Sabato 7 Marzo 2014. Prima novità è che nella giornata di Sabato non solo si svolgeranno verifiche, shakedown e partenza ma ci saranno ben due prove speciali. Al calar del sole infatti prenderà il via la P.S.1 “Marzanello” (Km 6,10), e dopo il riordino a Pietramelara e l’assistenza a Riardo si svolgerà la ripetizione della stessa, con la variante luci, essendo la partenza prevista alle 20:19. Scelta spettacolare tenendo conto del fascino che hanno le prove speciali notturne. La giornata si concluderà con il riordino notturno di San Potito Sannitico in P.zza della Vittoria. Domenica 8 Marzo la gara proseguirà con le restanti cinque prove speciali. Avremo la nuova P.S. Ailano (Km 10,5) che verrà ripetuta tre volte e la P.S. dello scorso anno “Gioia Sannitica – Termotetti” (Km 13,6) ripetuta due volte. Il parco assistenza e il riordino sarà come lo scorso anno predisposto ad Alife, come del resto l’arrivo, previsto in serata, nel centro di Piedimonte Matese a P.zza Roma.

Dentro i fatti
Importante figura sportiva locale e uno dei promotori principali è sicuramente Enrico Girardi. Il driver di casa, con un ventennio di carriera nelle corse, già dalla prima edizione, ha profuso molto della sua esperienza nell’organizzare al meglio una gara voluta e sentita anche dagli altri appassionati di rally dell’intera zona. La conferma arriva dalle parole dello stesso Girardi che, raggiunto al telefono pochi giorni fa,  ha affermato che “quest’anno abbiamo voluto migliorare ulteriormente il format di gara, riproporre nuovamente la Ronde non sarebbe stato sinonimo di crescita, condizionando anche la competizione in sé, dal momento che il percorso favoriva chi aveva partecipato negli anni precedenti a questa gara” non solo, Girardi si sofferma sull’ampliamento del percorso a favore dello spettacolo e anticipa che sarà una gara in favore dei concorrenti con numerose agevolazioni, “la manifestazione ha catturato l’interesse anche degli altri comuni limitrofi, i quali hanno richiesto la possibilità di far transitare un pezzo di gara nelle loro zone, a conferma del fatto che le gare rallistiche sono un modo per valorizzare il proprio territorio oltre a regalare un weekend di sano sport, inoltre prevediamo di applicare delle tasse d’iscrizione ridotte, non come da annuario CSAI”.  Anche quest’anno l’organizzatore ha previsto che la gara sia dedicata alla memoria di Peppino Picariello e di “Nello” Cafasso, quest’ultimo ideatore e fondatore dell’A-Team Rally Racing. In suo onore dunque il 2° Trofeo “Nello” Cafasso.

Alfonso De Pierro

Di seguito potrete scaricare alcuni dei documenti del 3° Rally del Matese – 1° Rally del medio Volturno

CARTINA PERCORSO

MANIFESTO GARA

TABELLA TEMPI E DISTANZE

Leggi anche

Trofeo Nello Cafasso, i ringraziamenti del vincitore Franco Pucella

La settima edizione del Rally del Matese andata in scena lo scorso weekend appartiene già …