martedì , 21 Marzo 2023

IRCup, due forature rallentano Mauro Roma nella prima tappa del Rallye Elba

Un esordio nell’IRC 2015 non facile per l’equipaggio ciociaro composto da Mauro Roma e Andrea Colapietro. Giunti sull’Isola d’Elba motivati e pronti per una gara impegnativa, già nello shakedown di stamattina il fondo viscido e l’enorme tempo di attesa allo start hanno causato un testacoda, per fortuna senza conseguenze, che ha rallentato di molto il lavoro per il setup della vettura. Nonostante ciò Roma si è presentato allo start nella location di Portoferraio pronto a dar battaglia in quella che da tutti è considerata la classe più agguerrita, la R3c, colma di talenti e forti piloti.
AgJkgSz500TAHHOo3Kdi9O6RhkAHi0sqIWW49pG-2-dP
Una prima prova speciale di 19,10km, che procedeva bene fino a quando una foratura alla posteriore destra ha causato ancora un testacoda, per fortuna sul fine prova ma con un’eccessiva perdita di secondi.

Il caso ha voluto che lo pneumatico di scorta fosse di una mescola diversa, più dura, quindi sulla successiva prova, la Volterraio – Bagnaia (17,25 km), la Renault Clio R3c del team Ivan De Varti montava sul retro gomme non uguali. Ma l’esperienza del driver frusinate, accorto nel gestire il problema, gli ha permesso di limitare i distacchi e guadagnare una posizione nella classifica di classe, passando dalla settima alla sesta.

Tornati in assistenza Roma-Colapietro hanno risolto il problema dovuto alle gomme e sono ripartiti per la prova speciale notturna, la “Due Mari” di 22,5Km. Purtroppo il trend negativo non è cambiato, e l’ennesima foratura li ha costretti stavolta a fermarsi addirittura in prova per cambiare la gomma e terminare il tratto cronometrato con un distacco ovviamente altissimo, oltre sette minuti persi. Ma quello che ha dell’incredibile, nonostante sia stato influente ai fini della classifica, è una foratura nel trasferimento di fine tappa, dove l’anteriore destra sì è letteralmente divelta. In prova e in trasferimento dunque sono stati ben tre gli pneumatici Pirelli a forarsi.
Ap2FBn-t0fXqOvd7nGgT6dfbHjmnxBadJiSiiqnV-oYS
Il regolamento IRCup, per stilare la classifiche finale, prenderà in considerazione tre risultati sulle quattro gare disponibili, ragion per cui si spera in un prosieguo di campionato meno sfortunato di questa gara d’apertura.

Evo Comunicazione
Ufficio stampa Mauro Roma

Leggi anche

Rally del Casentino virtuale, iscrizioni aperte, previsti anche premi in denaro

“La realtà in un gioco” dice lo slogan del primo Rally del casentino E-Sport, organizzato …