Arriva, dunque, dopo una comprensibile incertezza dovuta al ritiro incassato alla Ronde delle Valli Arnaresi, la conferma da parte di Marco Timo, giovane pilota tavianese, di voler intraprendere il difficile e impegnativo cammino della Coppa Italia Rally di terza zona al volante della performante Citroën DS3 R3 della Nuova Ra.In.Racing.
Fugati i dubbi, quindi, che assillavano i pensieri del giovane tavianese sulla scelta del mezzo col quale presentarsi al via della Coppa Italia di Zona. Dopo un’attenta valutazione delle prestazioni espresse dalla piccola Citroën proprio durante l’amara trasferta arnarese, il salentino ha scelto di continuare la collaborazione con il Team toscano, confermando così le voci che lo volevano, al via del 23° Rally Città di Casarano, proprio al volante della performante 2RM del double Chevron, per tentare di riscattare, almeno in parte, quanto sfuggito ad Arnara.
La Nuova Ra.In. Racing da parte sua tiene molto a mostrare, dopo il singolare inconveniente patito in ciociaria, la bontà del mezzo messo a disposizione del salentino, e magari, grazie al conforto dei risultati, evidenziare non solo le doti velocistiche ma anche la buona affidabilità che la caratterizza la vettura. L’auto, una Citroën DS3 di Classe R3 di proprietà della Nuova Ra.In. Racing e assistita dalla struttura toscana Procar per quanto riguarda aggiornamenti e rialzi, ha mostrato un enorme potenziale in termini velocistici, evidenziando però una notevole complessità nel set-up generale che richiede una buona sensibilità e un grosso lavoro di messa a punto.
A Casarano l’ex kartista utilizzerà ancora pneumatici Pirelli, dimostratisi abbastanza robusti e adeguatamente performanti durante il confronto sul campo gara con gli equipaggi che utilizzavano pneumatici francesi. Sul sedile di destra siederà ancora il copilota leccese Salvatore Invidia, con il quale cresce il feeling, migliorano i meccanismi e continua l’intenso lavoro di affinamento e miglioramento nell’interpretazione dei percorsi e nell’atteggiamento in gara. “Sono contento di salire nuovamente sulla DS3 della Ra.In. Racing dopo appena un mese da Arnara. A Casarano la concorrenza sarà tanta e tutta qualificata, spero solo di poter mettere a frutto il lavoro fatto fino ad oggi, poi i risultati ci faranno capire se passare su una R3 sarà stata la scelta giusta. La macchina è veloce ma non semplice da guidare, dovremo azzeccare subito la giusta mescola dei nuovi pneumatici FIA e riuscire a portarli correttamente in temperatura in modo da poter contare su una buona aderenza, poi al resto dovrebbe pensarci l’eccezionale assetto.” Ha dichiarato Marco Timo. Un ringraziamento particolare va all’azienda di famiglia Alimilk, De Donno Condimenti, Termo Idro San e a DLM, sponsor che hanno deciso di supportare l’attività sportiva del promettente Timo per la stagione in corso.
La gara entrerà nel vivo venerdì 22 aprile con le ricognizioni autorizzate previste dalle 9:30 alle 17:30. Sabato 23 aprile sono previste dalle ore 9:30 alle 12:30 le verifiche tecnico/sportive, dalle 11:00 alle 14:00 lo shake down. Alle 18:31 è prevista la partenza della prima vettura da Piazza San Domenico a Casarano per dirigersi verso la prima Prova Speciale che si svolgerà all’interno del Circuito Internazionale della Pista Salentina di Ugento. Alle 20:15 è previsto l’ingresso della prima auto all’interno del riordino notturno in Piazza San Domenico a Casarano. Domenica 24 aprile i concorrenti dovranno percorrere gli 81km di prove speciali previsti per la giornata suddivisi in 3 passaggi sulle prove di “Palombara” e “Torre Vado”. L’arrivo è previsto per le ore 17:30 in Piazza San Domenico a Casarano.
Sarà possibile seguire la gara on-line tramite il sito web: www.rallycittadicasarano.com
Foto free-press di “Leonardo D’Angelo”