La stagione rallistica 2016, di quella che un tempo era denominata “rallyplus”, sta per cominciare, e con essa la squadra corse MiTo Racing Team è pronta a ritornare sui campi di gara. Sarà la 4^ edizione della Ronde Valli Arnaresi a far da sfondo al rinnovato impegno sportivo del team campano.
Non poche le novità, con un parco auto decisamente rivoluzionato. Saranno infatti ben tre gli equipaggi schierata dalla “MiTo”, con altrettante vetture diverse tra loro, che prenderanno parte alla gara ciociara.
Dopo l’esordio dello scorso anno nel mondo delle gare rallistiche, l’equipaggio “di sangue” composto da Franco e Pasquale Pucella, padre e figlio, esordirà con la Citroen C2 A6, da poco entrata a far parte del parco auto del team. Per Franco Pucella una gara interessante dove poter approfondire la conoscenza della piccola vettura francese e magari confrontarla con la Saxo utilizzata in un paio di gare dello scorso anno. La C2 A6 sarà presentata già con la colorazione “blu opaco” propria del team.
Esordio assoluto nelle gare per Pasquale Parricelli, navigato da Fabiano Cipriani, al volante di una Peugeot 106 A5, acquistata lo scorso anno e finalmente pronta per ritornare a correre. La vettura francese sicuramente rappresenterà uno strumento adatto per chi, come Parricelli, si avvicina per la prima volta ai rally. L’obiettivo per il nuovo driver della MiTo Racing Team sarà quello di fare esperienza con una disciplina motoristica del tutto nuova e oltre al supporto tecnico del team, sarà fondamentale anche l’esperienza del navigatore ciociaro Fabiano Cipriani, da anni copilota di molti driver esperti.
Il terzo equipaggio supportato dalla squadra corse dei fratelli Bagnoli sarà composto da Marco Mariani e Guido Della Posta. Il pilota ciociaro per l’occasione riporterà in gara la sua Renault Clio Rs N3, a seguito dei lavori che negli ultimi mesi sono stati fatti per renderla nuovamente competitiva e pronta all’uso.
La gara di Arnara prenderà il via già dal sabato con le consuete verifiche sportive e tecniche per poi aprire il parco partenza dalle 19:30. Domenica il via alla gara alle 9:01, con i quattro passaggi sulla speciale “Arnara” di 13,11 km, quest’anno rivisitata in alcuni punti del percorso.
Servizio stampa di Evo Comunicazione srls