Nei giorni scorsi è stato completato l’elenco dei partecipanti a questa seconda edizione del Rally Ronde Terra Di Argil con l’adesione di circa cinquanta equipaggi,provenienti da varie regioni italiane. Un buon numero, se si considera il sempre affollato calendario e la difficile situazione economica che sta attanagliando il nostro Paese. Dunque, un grande risultato, che rispecchia l’enorme sforzo fatto dai promotori della Asd Rally Game con il supporto tecnico della Motor Project Eventi Motoristici capitanata dal romagnolo Mauro Zambelli.
La “PS”
Lunga 10 km, è stata rivista e corretta rispetto alla passata edizione subendo una variazione nella parte centrale rendendola più spettacolare e tecnica, ma su questo non c’erano dubbi vista l’esperienza del comitato organizzatore. Come da regolamento per i rally ronde la prova speciale sarà unica e da ripetersi quattro volte .Gli appassionati della Quinta zona sono oramai profondi conoscitori delle campagne intorno a Pofi,viste le tante prove speciali che si sono svolte qui anche in passato con il vicino rally di Ceccano e Pico . Già dalla metà degli anni 80 qui furono ospitate manifestazioni rallistiche che contribuirono in maniera determinante allo sviluppo e alla crescita di questa disciplina sportiva tanto da indurre ad uno sparuto gruppo di persone di prendere parte ad alcuni rally.
Gli iscritti
Tornerà a stringere il volante di una Word Rally Carl Emanuele Giannetti.Il pilota di Fontana Liri , ritroverà la potente “vuerreci”del team Colombi .Prenderà il via con una Skoda Fabia ,la stessa che qualche anno fa fu guidata dal finlandese Tony Gardemaister nel campionato del mondo rally.Ad assecondare il valente pilota della scuderia Rubicone Corse il fido Felice Pizzuti,i due hanno già corso in questo 2014 due gare; il rally junior dei castelli romani con la Clio Rs e il ronde Valli Arnaresi con una Mitsubischi R4.Tra gli iscritti figurano anche il castrese Granziano DeSantis con alle note Massimiliano Luzzi,la coppia della Castro Corse dividerà l’abitacolo della Fiat Punto S2000,con cui Graziano lo scorso anno salì sul gradino più alto a Ceccano e a Pico .Tra i papabili ad un buon risultato finale sicuramente è da inserire anche l’ex centauro cassinate Andrea Minchella.Assistito dal conterraneo Giovanni Carcone,Andrea Minchella avrà a disposizione una Mitsubishi evo gruppo N.Per l’ex campione delle due ruote è un ritorno alle gare della sua zona ,dopo le recenti apparizioni al Monza Rally Show e a gare minori del nord Italia.Nella stessa classe con una Mitsubishi Evo anche il ceccanese Emiliano Staccone assistito da Andrea Innocenti .Sempre in N4 troviamo la Subaru Impreza di Daniele D’Avelli assistito nell’abitacolo da Dany Moro. Tornano in gara ,dopo la parentesi di Arnara anche Tonino Di Cosimo e Paolo Francescucci,quest’ultimo uno degli ideatori del Trofeo Rally Lazio di cui la gara è il secondo appuntamento. La coppia Di Cosimo-Francescucci sarà della partita a questa ronde terra di Argil con una potente Renault Clio Maxi.La vettura francese in configurazione gruppo A ha dato in passato grandi soddisfazioni al pilota di Boville Ernica.Qui a Pofi ,sulle bellissime strade della ronde terra di Argil il binomio Di Cosimo-Clio Maxi puo’ certamente puntare in alto.Come anche Gianni D’Avelli ,il driver di Ceccano, già vincitore ad Arnara qualche settimana fa ,sarà al via con una Renault Clio gruppo A preparata e gestita nella sua autofficina.
Tra i circa cinquanta iscritti figurano anche i veneti Lino Acco e Annapaola Serena con la Clio R3.Come sempre folta la schiera dei piloti ciociari si potrà assistere ad una bella lotta tra le classe N3 dove si scontreranno due equipaggi che sicuramente diranno la loro anche in merito alla classifica assoluta;sono Michele Campagna assistito da Ciotoli Antonio e Simone Girolami in gara con Annalisa Ceccacci, entrambi al via con una Renaul Clio N3.A loro si aggiunge anche il cassinate Fabio Angelone coadiuvato da Tommaso Petrozzi .Angelone autore di una bella prestazione a dicembre nella ronde dell’alto casertano,in questa competizione sarà al volante di una Clio Rs.
In classe n3 troviamo anche Zolli-Grandi;De Felice-Maini;Cappella-Pigliacelli;Gismondi-Vicano.In A6 il principale protagonista è Mauro Pizzuti,il campione in carica del gruppo A del challenge Ronde 2013 sarà assistito da Adimira Di Sarra, i due della Citroen Saxo se la dovranno vedere con la nuovissima Citroen C2 di Ivano Mattarelli in gara con Ivano Arduini, sempre in classe a6 presenza di Moscardelli-Giorgi.E proprio in A6 non mancherà lo spettacolo e numeri di alta scuola ,scorrendo l’elenco degli iscritti si annovera la presenza di Mario Trotta e Marco Lepore ; l’equipaggio di Pontecorvo da sempre sono i beniamini del pubblico, per lo spettacolo che offrono con la loro piccola ma agile Peugeot 106 gti. Belli nomi anche classe in a7 con il frusinate Marco Oddi con Silvestri Gianfranco a dare a battaglia al giovane capitolino Simone Di Giovanni assistito da Andrea Colapietro, i due equipaggi disporranno di una Renault Clio.Sempre con la vettura francese anche gli equipaggi Marcoccia-Mariani , Marcoccia-Costantini,Scaccia-Scaccia e Moscardelli-Del Brocco(Peugeot 205 gti).Un gran numero di equipaggi in classe N2 ,questo è scaturito dal fatto dell’istituzione del trofeo che gli organizzatori hanno riservato anche alle piccoline.Torna in gara con la Suzuki Alessandro Olevano, questa volta affiancato da Sonia Tufi,il pilota di Frosinone se la dovrà vedere con il forte equipaggio Pavia-Lungi , che come sempre diranno la loro.In n2 anche Ciotoli-Rezza; De Maio-Gargiullo;Cipolla-Carnevale;Del Brocco-Colozzi;Conti-Vallone;Taglienti-Martini;Quadrini-Imola;Massa-Massa a completare la folta classe n2 un equipaggio interamente femminile composto da Elisa Finotti e Michela Bertelloni.Classe A5 con i casertani Gianluca De Lucia e Giovanni Lautieri a dare a battaglia ai sempre presenti Graziano Ruscetta e Massa Fabrizio, a loro si aggiungono gli equipaggi Del Primo-Pariselli,Delle Fratte-Taglienti,Di Stasio-Parravano.Solitario l’equipaggio in R2b con Di Nardi-Aiezza (Citroen C2) come quello in A8 di Nicola Dello Russo e Battista Giammasi con la gloriosa Lancia Delta Hf Evo.Grande lotta anche con le piccole A0 con uno dei promotori della manifestazione Arturo De Carolis al via :il pilota di Pofi avrà alle note Simona Renzi,l’equipaggio della Rally Game dovrà vedersela con il sempre veloce equipaggio composto da Vincenzo Tiberia e Celli Roberto .Sempre con le piccole Fiat in gara anche Staccone-Malizia;Nardone-Bragaglia.Due sole le formula start Turri-Staccone;Palmieri-Savo.Tra le scuderie presenti la Castro Corse,la Drake Racing;la Rubicone Corse;Piloti Sipontini;Cuore Racing,Latina Competition.
Le donne e il rally ..
Sono molte le rappresentanti del gentil sesso in questa manifestazione. Oltre al già citato equipaggio interamente femminile Finotti-Bertelloni su Peugeot 106 N2 ci saranno tante ragazze in veste di copilota;Adimira Di Sarra;Simona Renzi;Sonia Tufi;Giulia Taglienti;Angela Rezza;Annapaola Serena;Nadia Costantini;Annalisa Ceccacci;Moira Massa. Un buon numero, che cresce di gara in gara grazie alle grandi emozioni che i rally della ciociaria infondono.
Gli orari del rally
Sabato 29 marzo dopo le verifiche tecnico-Sportive dalle 09.00 alle 14.00 a Pofi, alle 19 la cerimonia di partenza in Piazza Vittorio Emanuele , seguirà il riordino notturno presso la stazione ferroviaria di Castro dei Volsci.La gara entrà nel vivo la domenica con le quattro ps alle 9.40 ;12.14;14.48; 17.22.Il parco assistenza è ubicato presso Faschetti Logistica a Pofi.Invece i riordini presso piazzale Europa a Ceccano.Arrivo finale a Pofi Piazza Vittorio Emanuele alle 18,30.
IL SONDAGGIO DELLA GARA