Mancano pochi giorni poi si accenderanno i motori del 3° Rally di Roma Capitale, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally, in programma la settimana prossima, dal 18 al 20 settembre. Cresce l’attesa tra i migliaia di appassionati per l’ appuntamento che vedrà la città di Roma e la sua provincia protagonisti del motorsport con un percorso, interamente su fondo asfaltato, che riprende la tradizione del rallismo del centro Italia, con tracciati di alto contenuto tecnico.
“Grazie al Rally, Roma diventa quest’anno capitale anche del motor sport”, dichiara l’Assessore alla Cultura e allo Sport Giovanna Marinelli. “Attraverso un percorso che va da Ostia fino al centro storico, passando dal Colosseo Quadrato, gli appassionati dei motori potranno godersi un grande spettacolo in uno scenario insolito per il mondo delle quattro ruote. Con il Rally uniamo sempre di più lo sport con il nostro patrimonio archeologico e culturale. Un’opportunità imperdibile per i cittadini di ammirare auto sportive nella cornice della città eterna”. Un notevole sforzo organizzativo ha visto l’organizzazione di Motorsport Italia che dopo due stagioni di esperienza è stata premiata con il riconoscimento della massima titolazione nazionale di rally, il Campionato Italiano.
“Una città come Roma non poteva, e non può, non avere un evento motoristico di ampio respiro e sarebbe parimenti sbagliato pensarlo confinato nello stretto ambito del proprio settore, perché il Rally di Roma Capitale è molto di più. Roma è una delle location più belle al mondo e rappresenta il sogno di qualunque organizzatore poter svolgere una gara di Rally in un palcoscenico così ricco di fascino.
Proprio l’importanza di una città come Roma ci ha visti impegnare ingenti risorse umane, tecniche ed economiche per l’organizzazione di questa terza edizione” dichiara Max Rendina.
Da 20 a 1400 metri d’altezza ,700 chilometri di strade, oltre 300 persone di staff questi alcuni dei numeri che caratterizzano un rally che ha l’aspetto di una tappa di un appuntamento mondiale il cui spettacolo sarà dato anche dalla presenza delle vetture WRC, le regine del mondiale rally, la massima espressione tecnologica applicata alle corse su strada.
A fare da apripista del 3° Rally di Roma Capitale uno dei protagonisti del Campionato del mondo Rally il WRC, il giovane pilota Lorenzo Bertelli. Si inizierà venerdì 18 settembre con la prova spettacolo, ad ingresso gratuito, proprio sotto il Palazzo della Civiltà Italiana, dove gli spettatori accoglieranno in una vera e propria arena i piloti che si sfideranno con emozionanti evoluzioni. Un ruolo importante rivestirà la città di Fiuggi che sarà per tre giorni il centro nevralgico con i “Service Area” dove i protagonisti della gara troveranno il parco assistenza ed il pubblico avrà l’opportunità di vedere in azione team, meccanici, preparatori e piloti nelle operazioni frenetiche che caratterizzano i rallies.
Sabato 19 settembre sarà una giornata decisamente lunga e sfiancante con le prove che arriveranno fino alla montagna di Roma Monte Livata. Domenica 20 settembre la giornata conclusiva ad Ostia che nel pomeriggio accoglierà i piloti con le loro vetture per la cerimonia di premiazione sul palco di arrivo al pontile del Lido di Ostia.
La madrina del 3° Rally di Roma Capitale sarà la bella Alessia Ventura torinese, conduttrice televisiva, attrice e modella che è un’appassionata del modo del Rally.
Photo credit: leonarndodangelo.com