lunedì , 2 Ottobre 2023

Prossimo alla presentazione il 4^ Rally del Monteregio

Ultimi giorni di iscrizioni per 4. Rally del Monteregio, in programma per l’1 e 2 marzo. Il periodo chiuderà, secondo regolamento, il 24 febbraio prossimo. Intorno all’evento vi è molto interesse, suscitato dal fatto che il Comitato Organizzatore Trofeo Maremma organizzatore della gara – l’ha disegnato totalmente nuovo, sia nello sviluppo del percorso che con la logistica, ed anche con il format stesso di gara.

SENIGAGLIESI_EDIZIONE 2013

In molti hanno apprezzato la scelta della nuova location del quartier generale, che verrà organizzato alla Marina di Scarlino, contestualmente è stato rivisitato completamente il percorso, rispetto al passato, per dare forma alla nuova formula di gara adottata, quella del “RallyDay”, vale a dire un rally che prevede lo svolgimento in un ventaglio temporale estremamente limitato, cercando quindi l’abbattimento dei costi per tutti, dall’organizzatore ai piloti, alle squadre. La presentazione dell’evento avrà luogo MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO ALLE ORE 18,30 PRESSO LA MARINA DI SCARLINO mediante una conferenza stampa alla quale parteciperanno le autorità del territorio.

IL PERCORSO RIPRESO DALLA TRADIZIONE
“Tirli” (Km. 4,800) e “Gavorrano” (Km. 6,900), quest’ultima prevista in senso inverso alla versione conosciuta da tutti. Ecco i caratteri salienti del “Monteregio” targato 2014, il quale offre quindi due plateee di sfida decisamente di alto livello, ricavate dalla lunga tradizione dei rallies in Maremma. Due “capisaldi” del rallismo toscano, che non mancheranno certamente di dare lustro all’impegno sportivo dei tanti che hanno già assicurato la loro presenza..

TORNA LA “PARATA”
Anche al 4. Rally del Monteregio vi sarà un vero e proprio evento dentro l’evento. Sarà la “Parata”, riservata ad automobili moderne e storiche al seguito del Rally. Saranno ammesse le vetture, anche senza documenti sportivi, indicate nella N.S. 23 del Regolamento Nazionale Sportivo. Rimane, comunque a discrezione del Comitato Organizzatore, la scelta delle vetture ammesse, quelle che mostreranno particolare interesse estetico, sportivo e storico collezionistico. Alla manifestazione sarà ammesso un numero massimo di 100 vetture selezionate a cura del Comitato Organizzatore stesso. Non sono previste categorie ma le vetture saranno raggruppate a discrezione del Comitato Organizzatore stesso. Per ogni vettura si potrà iscrivere un equipaggio formato da una o due persone; il conduttore dovrà essere titolare di licenza CSAI di concorrente/conduttore, oppure di licenza di regolarità o di tessera associativa dell’Automobile Club d’Italia in corso di validità. Potranno condurre la vettura soltanto gli iscritti in possesso della patente di guida.

IL PROGRAMMA DI GARA

RICOGNIZIONI VETTURE DI SERIE

Sabato 01/03/2014 – dalle ore 14,00 alle 18,30

SHAKEDOWN

Scarlino – Domenica 02/03/2014

dalle ore 08,00 alle ore 10,00

VERIFICHE SPORTIVE ANTEGARA

Scarlino Sabato 01/03/2014 dalle ore 21,00 alle 24,00

Domenica 02/03/2014 dalle ore 07,30 alle ore 09,00

VERIFICHE TECNICHE ANTEGARA

Scarlino Sabato 01/03/2014 dalle ore 21,30 alle 00,30

Domenica 02/03/2014 dalle ore 08,00 alle ore 09,30

PARTENZA RALLY

Scarlino Domenica 02/03/2014 ore 11,01

ARRIVO RALLY

Scarlino Domenica 02/03/2014 ore 18,10

Leggi anche

Il Rally della Provincia di Frosinone in rampa di lancio, domenica il via, domani verifiche e shakedown

Inizio molto soddisfacente per il primo rally della Provincia di Frosinone, gara in configurazione rally …