Arrivato a Borgo Val di Taro (PR) da leader della classifica IRC riservata alle vetture S1600, Alberto Rossi non riesce a raggiungere il traguardo del “21° Rally Internazionale del Taro”; il giovane portacolori della scuderia piemontese Winners Rally Team è condizionato da una serie di piccole ma fastidiose noie meccaniche che lo costringono a rincorrere i propri avversari di classe fin dai primi chilometri di gara.
Il driver di Sale (AL), affiancato come di consueto da Luca Beltrame, tenta nel corso della seconda giornata di prove di recuperare il divario dalla testa sfruttando le potenzialità della Renault Clio S1600 di Pool Racing sul fondo reso particolarmente viscido dalla pioggia battente caduta in mattinata.
Gli oltre quattro chilometri della “Tornolo”, prova estratta per il “Trofeo Powerstage”, lo vedono protagonista del tredicesimo tempo assoluto, primo di classe. Il tentativo di ridurre lo svantaggio viene vanificato a poche decine di metri dallo start della quinta speciale quando il cambio della vettura transalpina smette di funzionare a dovere obbligando l’equipaggio alessandrino a gettare definitivamente la spugna.
“E’ stata una gara difficile, non siamo riusciti ad imporre il nostro ritmo;” – commenta subito dopo il ritiro Alberto Rossi – “sulle prove di sabato sera abbiamo faticato più del solito. Il guasto al cambio è giunto nel nostro momento migliore, lasciandoci con l’amaro in bocca; accettiamo questo risultato negativo e guardiamo avanti. Proveremo a rifarci in occasione del prossimo Prealpi Orobiche, terzo appuntamento dell’International Rally Cup.”