Nella sala Polifunzionale di Arnara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 3° Rally Ronde Valli Arnaresi, alla presenza degli organizzatori della Seven Racing, dell’Ausonia Corse, presieduta da Fortunato Varone, del direttore di gara, Mauro Zambelli, degli assessori Antonio Lozzi di Arnara, che funge nella doppia veste di organizzatore e amministratore comunale, di Pietro De Nardis (assessore comune di Pofi), del sindaco di Ripi, Roberto Zeppieri.
Al tavolo autorità, anche i collaboratori Roma e Speranzini, che insieme agli altri componenti della Seven Racing, hanno lavorato alacremente per l’organizzazione dell’intero evento rallistico, che vuole ricordare Benedetto D’Avelli, Giuseppe Roma e Roberto Ferrante, tre appassionati, prematuramente scomparsi. Cinquanta gli equipaggi che si sfideranno lungo la selettiva Ps, che i concorrenti dovranno ripetere per quattro volte. Una prova leggermente abbreviata di circa 400 metri, che ha riscosso notevole successo, sia nei partecipanti delle scorse edizioni, sia nel numeroso pubblico, che anche quest’anno assisterà alla gara.
Soddisfazione negli organizzatori, come ci conferma Antonio Lozzi, organizzatore ed assessore del comune di Arnara: “Apriamo la stagione rallistica nella provincia di Frosinone, con cinquantuno equipaggi al via – dice Lozzi – un buon numero se consideriamo l’attuale situazione economica che vive l’Italia. La manifestazione vuole ricordare anche due persone di Arnara, prematuramente scomparse, alle quali si aggiunge il giovane Roberto Ferrante di Pofi, ragazzo conosciuto e stimato da tutti. Un motivo in più per fare bene, soprattutto per garantire ai partecipanti e spettatori, un piacevole fine settimana di sport. Abbiamo prestato tanta attenzione alla sicurezza, aspetto importante, al quale tutti noi della Seven Racing ci teniamo, visto che vogliamo salvaguardare sia i piloti che gli spettatori che verranno numerosi per questo evento motoristico”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessore De Nardis, del comune di Pofi:“Collaboriamo con piacere con gli amici di Arnara, già da tre anni. Partecipiamo con molto entusiasmo, poiché crediamo fortemente nella promozione del territorio attraverso iniziative come questa. Anche nella nostra città prossimamente si svolgerà un rally, giunto alla sua terza edizione, come Arnara. Quest’anno c’è un motivo in più per partecipare fattivamente all’evento, visto che verrà ricordato il nostro conterraneo Roberto Ferrante, prematuramente scomparso. Tutte le auto del rally porteranno infatti una foto del caro concittadino che ci ha lasciati prematuramente. Sarà un fine settimana di grande visibilità per tutto il nostro territorio, ricco di storia e tradizione”.
Ad affiancare la Seven Racing, nell’organizzazione dell’evento, c’è l’Ausonia Corse, presieduta da Fortunato Varone: “Sono oramai tre anni che lavoriamo con ottimi risultati al fianco della Seven Racing, per l’organizzazione di questo evento. Sono cinque anni, che nel mese di febbraio partiamo con una manifestazione in provincia di Frosinone, questo a confermare la crescita del movimento rallistico nella nostra zona. Sono soddisfatto per la partecipazione di cinquanta equipaggi, che sono certo, ci faranno divertire nel corso di questa attesa manifestazione”.
La direzione di gara è stata affidata, come nelle precedenti edizioni, al bravo Mauro Zambelli, che commenta così la sua ennesima esperienza, nelle direzioni di gara, in provincia di Frosinone: “Abbiamo condiviso con tutto il comitato organizzatore, un lavoro molto importante, che ci ha avvicinato ai due giorni clou della gara. L’impostazione dell’evento ha guardato come di consueto alla sicurezza dei piloti e del pubblico – dice Zambelli – riducendo la prova di circa 400 metri, per garantire ancora più sicurezza alla manifestazione. L’esperienza maturata in questi anni, ci ha portati a fare delle scelte in merito all’intera organizzazione dell’evento. Sono stati aumentati i collegamenti radio ed i commissari sul percorso, questo per avere ancora maggiore controllo della situazione nelle fasi concitate di gara, dove il pubblico, mi auspico, ci dia la consueta collaborazione, che ci ha dato anche negli anni precedenti, sugli oltre nove chilometri di Ps”.
Sull’aspetto tecnico della prova speciale, si sono soffermati i piloti arnaresi, Mauro e Diego Roma, che parteciperanno con entusiasmo alla manifestazione: “E’ una sensazione indescrivibile – dice il debuttante Diego Roma – visto che corro nel mio paese, davanti alla mia famiglia, amici e conoscenti. E’ un sogno che si avvera. Sin da bambino volevo partecipare ad una competizione rallistica nel mio paese. Spero che vada tutto bene ed il tempo sia dalla nostra parte, vista la bellezza e la selettività della prova disegnata dagli organizzatori. Sarà un fine settimana indimenticabile”.
Anche il più esperto Mauro Roma, pilota di casa, nonché organizzatore del rally,
conferma la particolarità della prova: “Rispetto al giovane Diego, ho qualche gara in più alle spalle, soprattutto per questa manifestazione che interessa il mio paese e mi vede impegnato come organizzatore, insieme ad un gruppo di amici che sono appassionati di questo sport. Sarò prontamente al volante per fare la mia gara. Spero di ripetere la bella prestazione dello scorso anno – asserisce il pilota arnarese – su un tracciato dove le abilità di guida ed il “piede pesante” faranno certamente la differenza”.
Insieme al Rally Ronde Valli Arnaresi, parte una nuova stagione, anche per il Trofeo Rally Lazio 2015, ideato e promosso da Elisa Finotti, Livio e Paolo Francescucci, oltre a Mauro Persichilli: “Ripartiamo dal Rally Ronde Valli Arnaresi, come del resto lo scorso anno, dove abbiamo riscosso molto successo di partecipanti a questa nostra iniziativa. Grazie a tutti gli organizzatori e partecipanti dei rispettivi appuntamenti rallistici – dice Persichilli- possiamo essere soddisfatti della crescita del nostro format, che nasce dall’esperienza maturata nei rally della nostra Penisola, fornendo una novità per il territorio. Partiamo con il giusto entusiasmo anche per questa stagione, che sarà ricca di soddisfazioni”.
Non ci resta che attendere la mattinata di oggi, sabato 21 febbraio, per ascoltare il rombo dei motori, che aprirà ufficialmente la terza edizione del Ronde Valli Arnaresi.