mercoledì , 22 Marzo 2023

TRN 5^Zona, la classifica ufficiale prima del Rally di RomaCapitale

Se da un lato il Rally di Pico è risultato quello con il coefficiente minore (1) ai fini della classifica di zona, dall’altro secondo quanto recita l’annuario sportivo (NS1 Cap.V Art.17.7) deve essere considerato come unico rally necessario per validare il proprio punteggio e la relativa classifica. In breve ogni conduttore che, nonostante abbia ottenuto dei punteggi nelle altre gare valevoli per il TRN, non ha preso parte al Rally di Pico, non potrà essere ammesso nella classifica finale di zona.
6506Photo credit: leonardodangelo.com
Dunque cambiano tante posizioni in classifica, resta invariata la vetta con Alessio De Santis (A6) a 37,5 pt, seguito da Alfonso De Pierro (N4) a 32,3 pt. Al terzo posto sale Michele Campagna (N3) a pari merito con Marco Oddi (A7).

Ecco un estratto della NS1 Cap.V Art.17.7 Annuario ACI-CSAI 2014, seguito dalla classifica aggiornata
“In ogni zona, al termine della stagione sportiva, l’ACI/CSAI compilerà per ogni classe o raggruppamenti di classi, una classifica finale sommando, per ciascun Conduttore, un numero massimo di 4 risultati, tra i quali sarà possibile conteggiare un solo punteggio con coefficiente 2.5, dove possibile, e almeno un risultato con coefficiente 1.Ogni Conduttore inoltre potrà, partecipando alla Finale del Trofeo Definizioni e norme comuni NS 1 ACI/CSAI Rally Nazionali valevole per tutte le zone, acquisire un quinto risultato con coefficiente 1.5, da sommare ai punteggi già conteggiati  nella propria zona di partecipazione….”

[table “20” not found /]

Leggi anche

Rally di Roma ad alta tensione per Ford Racing

Il Rally di Roma Capitale, valido come sesta prova del Campionato Italiano Rally è stato …