venerdì , 29 Settembre 2023

Al Salento debutto di Franco Laganà con la Citroen Ds3 R5

Era da tempo nell’aria l’idea che Franco Laganà potesse compiere il tanto atteso “salto” su un’auto di nuova generazione, scendendo così dalla compagna di mille battaglie, la Mitsubishi Lancer nelle sue varie evoluzioni, per salire su una moderna DS3 in configurazione R5.
DS3 WRC laganà2
Dopo un’attenta analisi la scelta è caduta sulla DS3 del team D-Max Racing, già portata in gara da Felice Re e Mara Bariani al Rally di Monte Carlo 2015 (WRC), e attualmente schierata nel campionato belga come auto ufficiale Citroen Belux con Cédric Cherain, vincitore appena due settimane fa del Rally di Vallonia valido per il Campionato Belga. Risultati di spessore, quelli colti dalla DS3 della D-Max, che rappresentano un’ottima premessa in vista della prossima partecipazione di Laganà al 48° Rally del Salento, previsto per il 15 e 16 maggio, secondo appuntamento del Campionato Italiano WRC 2015, al quale il driver di Bari prende parte dopo aver saltato il primo appuntamento, il Rally 1000 Miglia. L’architetto proverà a sfruttare la profonda conoscenza delle strade “amiche” del salento, che da sempre lo affascinano per la particolarità, per cercare di raggiungere subito un buon feeling con la vettura e puntare ad ottenere un risultato di spessore così da inaugurare positivamente l’esordio nella nuova categoria.

Sarà affiancato come sempre dall’inseparabile Maurizio Messina, col quale ha conquistato i titoli di Gruppo N del campionato cadetto negli ultimi due anni, e che gli garantirà metodo e professionalità nell’approccio con la complessa elettronica del mezzo. Intenso il lavoro di test, da svolgere durante lo shakedown, che il team D-Max Racing, grazie ai suoi esperti tecnici, ha programmato per adattare al meglio la vettura alle sensazioni del driver calabrese.

Il Rally del Salento prevede per giovedì 14 maggio dalle ore 10:00 alle 22:00 le ricognizioni autorizzate delle prove speciali con vetture di serie. Venerdì 15, dalle ore 10:00 alle 13:00, sono previste le verifiche Tecnico/Sportive e dalle 12:00 alle 18:00 è previsto lo Shakedown, il test con le vetture da gara, a Madonna del casale – Ugento (LE). Prevista per le ore 20:00 la partenza della prima vettura dal Lungomare C. Colombo a Santa Maria di Leuca (LE) per affrontare la prova spettacolo serale “Pista Salentina” di 3,7km per poi dirigersi successivamente all’interno del riordino notturno.
Sabato 16 gli equipaggi saranno chiamati ad affrontare tre prove speciali: ”Palombara”, “Ciolo” e “Specchia” da ripetere tre volte per un totale di 101,26km di prove speciali, l’arrivo è previsto per 19:30 sul Lungomare C. Colombo a Santa Maria di Leuca (LE).

Leggi anche

Salento dolce-amaro per la New Jolly Motors

Lo scorso weekend in occasione del 51° Rally del Salento, gli alfieri della scuderia foggiana …