venerdì , 29 Settembre 2023

Diretta Web Rally di Pico, dietro le quinte e statistiche

Il “day after” del primo esperimento di diretta web applicata ai rally “nostrani” ci mostra delle statistiche sicuramente positive. Il Rally di Pico può fregiarsi di un ulteriore ed esclusivo merito. Il rally più longevo del Lazio, l’unico ad essere organizzato da un comune con una propria licenza CSAI e da oggi il primo tra i rally in “rallyplus” ad aver promosso una diretta web che potesse offrire a centinaia di appassionati la possibilità di seguire la gara attraverso il blog rallyplus.it e le pagine social ad esso connesse.

IMG_0344
L’importanza della comunicazione applicata ai rally è stata recepita dagli organizzatori di Pico che per questa edizione 2015 hanno promosso una serie di novità e la diretta web è stata tra queste. Non solo, la storica piazza allestita in modo impeccabile, l’arrivo preparato in tempi record proprio lì dove poche ore prima sfrecciavano le auto da rally, la prova spettacolo in notturna con partenza e passaggio in centro, lo speaker del Trofeo Rally Lazio, Mauro Persichilli, al “controllo a timbro” della prova dedicata a Luca “Bamba” Corsetti e l’altro speaker in piazza che aggiornava continuamente tutti, insomma un’intera macchina che si è prodigata per rendere quest’evento imperdibile e seguitissimo da tutti.

Spesso gli appassionati non lo sanno e né intendono approfondire l’argomento, ma dietro ad una manifestazione rallistica si muovono decine e decine di persone competenti e con passione, tutte con dei ruoli ben precisi, ognuna chiamata a cooperare all’interno di un “sistema di ingranaggi”, affinché si possa ottenere il risultato migliore. Sono gli artefici, i protagonisti dietro le quinte di un magnifico spettacolo con gli equipaggi a far da attori e il pubblico ad applaudirli.
IMG_0232
Nonostante le difficoltà di connessione riscontrate, il blog “rallyplus.it” ha cercato di aggiornare in tempo reale gli utenti connessi, attraverso news, foto e video. Partenza, prove, riordino, assistenza e arrivo, copertura totale da ogni luogo d’interesse del 37° Rally di Pico. Partito come un esperimento, la diretta web ha mostrato risultati davvero positivi che con ulteriori modifiche e accorgimenti potranno rendere questo servizio essenziale e necessario per ogni gara.

Il concetto della diretta web, non era solo quella di pubblicare news, foto e video sul blog e sui social, ma di farlo in tempo reale così da offrire la possibilità ad ogni utente di vivere live la gara, proprio come se fosse lì ad un passo dai protagonisti che hanno animato questo rally. Una connessione lenta e spesso assente non ci ha permesso di aggiornarvi su ogni concorrente e su ogni prova, ma le statistiche ci dicono che la rete ha apprezzato il lavoro svolto e noi ringraziamo il Rally di Pico e tutti voi che ci avete seguito.

Le statistiche della diretta:
Sul blog, che attraverso l’apposita sezione “Dirette web” trasmetteva aggiornamenti sulla gara, sono stati 1.800 gli utenti unici, che hanno generato 2.300 visite e visualizzato 6.700 pagine. Su facebook la copertura (il numero di persone a cui sono stati mostrati i post) è pari a 25.975 utenti, che hanno generato 1189 “mi piace” e 203 condivisioni.

Leggi anche

Max Rendina nominato ambasciatore dello sport del comune di Pico

Il Sindaco di Pico Ornella Carnevale ha conferito l’onorificenza di ambasciatore per lo sport del …