Presentato l’11 marzo scorso a Roma alla presenza del presidente CONI il programma 2015 dei piloti selezionati per la nazionale tricolore nei settori pista e rally, con il supporto di Pirelli e la collaborazione dei team Trident e Ferraris Squadra Corse. 4 giovani piloti italiani tornano protagonisti nelle maggiori serie automobilistiche e con essi anche il navigatore ciociaro Emanuele Inglesi, al fianco del pilota Giuseppe Testa nella Peugeot 208 R2.
Il Presidente dell’Automobile Club Frosinone, Achille Pagliuca, il direttore Ferdinando del Prete e il Fiduciario provinciale Csai Guido Pizzicarola lo hanno incontrato questa mattina: “Mettiamo a disposizione la struttura e le nostre seppur limitate risorse per sostenerlo in questa nuova avventura di cui siamo davvero orgogliosi. Seguiremo con ancor più attenzione le varie fasi del mondiale per tifare per l’ACI Team Italia e per Emanuele in particolare”.
Inglesi ha debuttato nel lontano 1997 e dal 2002 ha collezionato una dopo l’altra moltissime vittorie in Italia e all’estero ma con il progetto Aci Team Italia è arrivata la svolta quando il molisano Giuseppe Testa, pilota esordiente e figlio d’arte, ha chiesto il suo supporto per lanciarsi nel mondo dell’automobilismo professionistico. entrambi faranno parte della squadra che porterà alti i colori dell’Italia nelle 6 gare del mondiale da maggio a novembre 2015.
Il progetto ACI Team Italia– presentato a Roma dall’ACI alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e del Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – si è concretizzato con un grande sforzo economico della Federazione sportiva grazie anche all’appoggio di Pirelli che ha sposato fin dall’inizio l’operazione finalizzata a riportare ai massimi vertici dell’automobilismo alcuni nostri giovani talenti. Il progetto ACI Team Italia “pista” si basa su un percorso di crescita, tracciato da ACI Sport, che accompagna i giovani talenti dell’automobilismo sportivo tricolore dal kart attraverso la F4, fino ai campionati propedeutici alla Formula1. Di fondamentale importanza, per la realizzazione di questo percorso, la stretta collaborazione con Ferrari Driver Academy. Per quanto riguarda il settore rally, ACI Team Italia è un programma formativo che permette ai giovani piloti selezionati di migliorare ed affinare la loro professionalità. Tra gli obiettivi della Federazione, oltre alla crescita dei piloti, anche quello – già raggiunto – di portare fin da quest’anno alcuni di loro ad essere protagonisti nel World Rally Championship, massima serie del rallismo mondiale. I piloti selezionati hanno potuto accedere a specifici finanziamenti che permettono loro di coprire il budget per i programmi scelti. Due team di professionisti, uno nel settore rally guidato da Daniele Settimo e composto da Claudio Bortoletto, Pucci Grossi, Luciano Tedeschini e Terenzio Testoni di Pirelli, l’altro nel settore pista coordinato da Raffaele Giammaria con gli uomini della Scuola Federale di Pilotaggio di Vallelunga, hanno seguito questi giovani e ne stanno seguendo altri nelle serie tricolori dell’automobilismo e del kart.