lunedì , 2 Ottobre 2023

PS “Luca Bamba”, la terza prova del Rally di Pico sarà davvero speciale

Iniziative, come quella promossa al Rally di Pico, che ricordano persone care purtroppo scomparse, rappresentano il lato umano ed emotivo delle gare. Il Rally in sé per sé è un evento motoristico, ma esso talvolta ha il dovere morale di ricadere non solo nell’ambito competitivo ma anche in quello socio-culturale. Purtroppo sarebbe meglio parlare di un contesto socio-culturale limitatamente alla sportività dei concorrenti, al calore e all’educazione del pubblico, alle bellezze naturali di ogni location che i rally attraversano e a tutti gli eventi collaterali alla manifestazione. E pur qualcosa sfugge alla volontà umana, eventi ai quali porre rimedio risulterebbe molto complicato se non impossibile, sono quelli che stravolgono l’armonia e la pace di tutti. Quando viene a mancare una persona a te cara, vitale e quotidianamente presente, la tua psiche fa fatica a trovare una logica, una razionalità a quello che è successo. In realtà il fattore tempo ti aiuta a capire che una logica non esiste, non può un atto del genere risultare una cosa razionale e allora la cosa migliore è cercare di trovare il modo di tener viva la figura di quella persona attraverso l’elemento affettivo ed emotivo, facendo risultare il meno pesante possibile la mancanza di quello materiale.
Luca Bamba Corsetti
L’iniziativa di dedicare la Prova Speciale 3 del Rally di Pico, al giovane Luca “Bamba” Corsetti, è qualcosa dallo spessore umano davvero importante, un’idea felice e rara volta a segnare essenzialmente un contatto figurato (ma ugualmente importante) con un grande appassionato di rally che purtroppo non c’è più. Ricordarlo attraverso lo sport verso il quale Luca ha profuso interesse e passione è la cosa più concreta e forte che si potesse fare.  Un modo non per farlo rivivere ma per farlo continuare a vivere, proprio lungo una prova speciale, luogo emblematico di ogni rally.

Tutto ciò trova spunto dalla positività del lato umano che ogni buon pilota dovrebbe avere, qualità di guida e vittorie non bastano, un grande pilota è colui che fuori dall’abitacolo è un grande uomo, che percepisce con positiva razionalità il senso delle cose, brutte o belle che siano. Luca “Bamba” esternava la sua passione per le corse con un tifo smisurato per un grande pilota come Max Rendina, promuovendo anche la nascita del suo fan club. Tra i due come ci racconta la mamma di Luca, Irene, c’era un rapporto speciale, non solo quello che intercorre tra un tifoso e il suo idolo. E proprio per quelle qualità di cui sopra, Max Rendina ha voluto fortemente che la prova di San Giovanni Incarico, paese di Luca, fosse battezzata come la PS “Luca Bamba”. Sostenuto anche dagli amici stretti di Luca, il progetto è stato realizzato con successo e troverà il suo ufficiale svolgimento proprio durante la gara di Pico.

Irene, inoltre, ha voluto esprimere la sua gioia ed emozione per l’iniziativa, con delle belle parole: “Luca era un ragazzo semplice, con un cuore immenso e una passione grande. Purtroppo ci ha lasciati troppo presto. Ma noi tutti, gli amici e il suo idolo Max, vogliamo ricordarlo così, fargli capire che su questa terra ci sono tante persone che gli vogliono bene e che non lo dimenticheranno mai. Spero che lassù anche lui stia preparando la gara che amava tanto e continui a vivere nella speciale a lui dedicata. Quest’iniziativa è uno dei sogni che non ha potuto realizzare, e adesso tutto questo che stiamo realizzando è per tenere viva la gioia e il piacere del suo sorriso vivo nei nostri cuori !”

10505500_731313283581333_3337405606225590738_n
Gli amici di Luca hanno lanciato anche un sito web a lui dedicato (lucabamba.wordpress.com), e nel dare il benvenuto ai visitatori, ricordano Luca nel migliore dei modi: “Il nostro obiettivo è proprio quello di regalare al nostro amico Luca il sogno nel quale credeva, le emozioni per le quali viveva, tutti uniti come lui avrebbe voluto, certi del fatto che guardandoci da lassù, ascoltando il rombo dei motori di questo rally, si emozionerà e sorriderà…”

Non resta che dare appuntamento agli appassionati e a tutti gli amici di Luca, alle 00:37 di Domenica 7 Settembre, quando partirà il primo dei tre passaggi previsti sulla PS “Luca Bamba”.

Alfonso De Pierro

Foto: leonardodangelo.com

Leggi anche

Max Rendina nominato ambasciatore dello sport del comune di Pico

Il Sindaco di Pico Ornella Carnevale ha conferito l’onorificenza di ambasciatore per lo sport del …