C’è grande attesa per il 6° Rally Città di Cellole – Sessa Aurunca – Roccamonfina e della provincia di Caserta – Trofeo Oreste Cilento che prenderà il via sabato 21 giugno alle ore 17.30 da Piazza Mercato nel centro di Sessa Aurunca (CE), per concludersi domenica 22 giugno, nel Parcheggio dei Pini a Baia Domizia dopo la disputa di sette Prove Speciali. Il grande sforzo organizzativo dell’Associazione Sportiva Rally Città di Cellole e della Motorsport 2C Eventi ha portato in questa edizione ad avere al via 50 vetture, un numero considerevole ed arricchito dalla presenza di vetture e piloti di grosso calibro.
Ad allinearsi al via con Fabio Gianfico, plurititolato pilota napoletano, per la prima volta al via di questa gara, al volante di una Mitsubishi EVO IX Gruppo N dell’A-TEAM, saranno ad esempio Bevilacqua, Sauchelli, Baiano e Buglione, tutti al volante di vetture impegnative e veloci come le SUPER 2000. Girardi sarà al volante di una Mitsubishi EVO IX in allestimento R4 come quella di Mingarelli, mentre Dello Russo sarà in Gruppo N con una vettura analoga a quella di Gianfico. Da segnalare anche la presenza del pugliese Caporale (Renault Megane Maxi) e di Erbetta (Ford Escort Cosworth) entrambi in grado di dire la loro sulle P.S. che si sviluppano tra Monti Aurunci e zona costiera, ai confini tra Lazio e Campania. Confermato lo svolgimento in due giorni della gara con 250 km di gara da percorrere.
Tante le novità, dalla partenza a Sessa Aurunca sino all’arrivo a Baia Domizia, proprio di fianco al Parco Assistenza, passando per la nuova ed apprezzatissima prova di Roccamonfina che vedrà entrambi i passaggi nella serata di sabato, seguita dalla Prova Spettacolo che si disputerà a seguire sempre a Baia Domizia concludendo la prima giornata di gara. Domenica i due passaggi sulla prova di Cellole e quella di Sessa Aurunca e l’arrivo nel pomeriggio a Baia Domizia. A partire da venerdì 20, al Parcheggio dei Pini di Baia Domizia, il villaggio ECO-AUTO, supporto e traino del rally, dove si discuterà di sicurezza stradale, si potranno assaggiare prodotti locali, godere della mostra fotografica dedicata alle precedenti edizioni del Rally, visitare stand e partecipare dall’interno dell’abitacolo alle esibizioni di DRIFTING che si svolgeranno sul tracciato della Prova Spettacolo a partire da sabato.
Tags RallydiCellole Roccamonfina SessaAurunca
Leggi anche
Andrea Minchella si aggiudica l’8° Rally di Cellole, sul podio Dello Russo e Cante
Andrea Minchella festeggia, navigato dall’amico ed esperto codriver Daniele Renzetti, il ritorno alle gare dopo …