venerdì , 29 Settembre 2023

Rally di Pico 2015, si lavora senza sosta per l’edizione più lunga degli ultimi anni

I tempi sono ormai maturi e il comitato organizzatore del 37^ Rally di Pico presieduto da Adriano Abatecola ha deciso quest’anno di svestire i panni dell’autunno e scoprirsi per accogliere il sole di primavera, proponendo la gara più antica del Lazio e tra quelle nazionali nel mese di maggio.MANIFESTO - B
Le novità riguardano in primis la data di svolgimento (30/31 maggio) senza contare poi le prove speciali, di cui ne offriamo un piccolo assaggio di ciò che sarà il 30 e 31 maggio prossimo: 10 prove speciali, oltre 90 chilometri di prove cronometrate, quasi un mini CIR, speciali totalmente inedite e per la prima volta la gara sarà aperta anche alle auto storiche. Un percorso che abbraccerà diversi comuni vicini tra loro oltre ovviamente a Pico che sarà il cuore della gara, prezioso quindi l’appoggio dei comuni coinvolti nel percorso di gara senza il quale l’evento non potrebbe disputarsi. Un tracciato con tante novità e percorsi alternativi, un lavoro certosino per garantire sicurezza e spettacolo sugli asfalti ormai noti del Rally di Pico gara valida quale seconda prova del Trofeo Rally Nazionali di “rallyplus”.

“Il rally è un grande veicolo per promuovere il nostro territorio – dichiara il Presidente del Comitato Organizzatore Adriano Abatecola – muove un pubblico variegato fatto di famiglie e appassionati che oltre ad assistere alla gara soggiorneranno in Ciociaria. Per questo gli eventi sportivi di eccellenza come il Rally di Pico, hanno un valore prezioso per la promozione dei nostri paesi. La gara rappresenta infatti un elemento fondamentale di destagionalizzazione dei flussi turistici e permette a tutte le attività di avere un’importante occasione di lavoro in un periodo in cui l’affluenza non è molto alta trainando tutto l’indotto e cioè: commercio, ristorazione, servizi vari ed altro), nel rinnovare l’invito di venire a Pico, auguro a tutti buona Pasqua”.

Tornando alla gara, essa prenderà il via alle ore 20.01 del 30 maggio, per concludersi alle ore 18.04 del giorno successivo. Il sabato sera oltre alla partenza è prevista la “Pico Night” con partenza alle ore 20.56 che prevede anche lo storico passaggio in piazza Ferrucci. Nei prossimi giorni sarà attivo il sito www.rallydipico.com con tutte le informazione e le news sulla gara più antica del Lazio.

Ufficio stampa Rally di Pico

Leggi anche

Max Rendina nominato ambasciatore dello sport del comune di Pico

Il Sindaco di Pico Ornella Carnevale ha conferito l’onorificenza di ambasciatore per lo sport del …