Venerdì 20 e sabato 21 febbraio si accenderanno i motori della quinta Selezione delle Regioni Puglia e Basilicata sulla pista dell’International Circuit La Conca di Muro Leccese (LE). I partecipanti saranno oltre 200, provenienti da tutta la Puglia, ma anche dalla Basilicata, con la gradita presenza di 11 signore e di 5 minorenni.
Infatti la seconda edizione di Rally Italia Talent è stata aperta anche ai minorenni (16/18 anni) perché si è ritenuto opportuno preparare i futuri patentati anche con un corso pratico di sicurezza ed educazione stradale, ma anche per allinearsi con i Paesi all’avanguardia nella formazione rallystica dei giovanissimi, questo grazie alla grande preparazione e professionalità degli Istruttori/Esaminatori, tutti Campioni, che in questa Selezione saranno: Basso, Bettega, Dallavilla, Longhi, Peruzzi, Pirollo, Scattolon. Le prime quattro Selezioni che hanno visto la partecipazione di oltre 1.200 iscritti con circa 2.400 test effettuati, sono state caratterizzate da un alto livello qualitativo in generale, in particolare tra i minorenni, la vera sorpresa di questa seconda edizione. Rally Italia Talent si riconferma quindi come un’iniziativa di straordinario successo (oltre 4.000 iscritti accreditati), unica nel panorama automobilistico sportivo, non solo italiano. Il Progetto è stato voluto e supportato direttamente dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, che sarà presente alla Selezione, e con l’autorevole Patrocinio di FIA Action for Road Safety, nella persona del suo Presidente, Jean Todt, per la componente sicurezza ed educazione stradale. Angelo Sticchi Damiani: ”Voglio ringraziare personalmente tutti gli iscritti alla prima e seconda edizione di Rally Italia Talent, iniziativa fortemente voluta dall’Automobile Club d’Italia. Il grandissimo successo che ha incontrato nella sua prima edizione e che si è confermato, anzi accresciuto, nella seconda, dimostra che l’interesse dei giovani per i rally è più vivo che mai. In particolare mi ha molto colpito quanti giovani si stiano avvicinando per la prima volta a questo nostro affascinante sport. Questa iniziativa va nella direzione che l’Automobile Club d’Italia persegue da sempre: coniugare sport automobilistico e sicurezza stradale. Rally Italia Talent è la prima di una serie di iniziative che l’Automobile Club d’Italia sta pianificando per andare incontro alle esigenze dei giovani che vogliono incominciare a praticare lo sport automobilistico, ma anche nella direzione della formazione per la sicurezza stradale”.
Scopri il Rally che c’è in te. Questo è in due parole Rally Italia Talent, pensato per offrire a tutti, anche a chi non ha mai corso, l’opportunità di realizzare un sogno: partecipare almeno una volta da pilota o da navigatore ufficiale a un rally. Infatti la prima edizione è stata vinta da Umberto Genovese e Martina Scamperle che hanno meritato la partecipazione al Rally d’Italia Sardegna, gara valida per il Campionato del Mondo Rally, pur senza avere precedenti esperienze di corse. L’obiettivo è individuare nuovi talenti da introdurre nel mondo dell’automobilismo sportivo, per poi accompagnarli nel loro percorso di crescita perché il “sogno” per essere davvero realizzato completamente, dopo il premio iniziale, deve prevedere anche l’opportunità di proseguire con un programma di buon livello in Italia, ma anche e soprattutto all’estero, perchè solo così si darà la possibilità a chi merita di dimostrare il proprio talento.
Il percorso di Rally Italia Talent prevedrà le Selezioni Regionali, una Semifinale ed una Finale, anche con l’opportunità di vivere un’esperienza emozionante al fianco di grandi Campioni nella veste di Esaminatori : Basso, Bettega, Chiarcossi, D’Amore, Dallavilla, Longhi, Nicola, Peruzzi, Pirollo, Scandola, Scattolin, Sossella e Travaglia, con la graditissima presenza del bicampione del Mondo Rally Miki Biasion.