domenica , 28 Maggio 2023

Rally Roma Capitale TRN, trionfo doppio di Minchella, Gianfico che peccato!

La “vetrina” dell’attesissimo Rally di Roma Capitale ha regalato un epilogo spettacolare ed emozionante del Trofeo Rally Nazionali 2015 di rallyplus. Giunti nella capitale, i protagonisti del TRN avevano un unico obiettivo, quello di massimizzare il punteggio che avrebbero ottenuto grazie all’altissimo coefficiente della gara capitolina (2,5).
LEO_8400
Per rendere l’idea, il Rally di Roma Capitale erogava al vincitore 22,5pt, pari a quelli totalizzati dai due leader di classiffica, Rizzello e Minchella, dopo ben 6 gare. Ragion per cui in una sola gara potevano trasformarsi sensibilmente la classifica assoluta e delle varie classi.

Il Rally di Roma Capitale ha offerto un magnifico spettacolo, nelle foto di Leonardo D'Angelo, l'apripista Lorenzo Bertelli
Il Rally di Roma Capitale ha offerto un magnifico spettacolo, nella foto di Leonardo D’Angelo, l’apripista Lorenzo Bertelli

I riflettori erano puntati tutti sull’equipaggio leader Minchella-Garzuoli, con un vittoria i due avrebbero festeggiato la conquista del titolo. Gli outsider però si presentavano agguerriti, con un Fabio Gianfico che già nella prova spettacolo imponeva un ritmo davvero veloce. Poi l’evolversi della gara ha prima costretto Gianfico al ritiro per un problema alla pompa della benzina, per poi evidenziare il gap che c’era tra l’equipaggio vincitore e gli inseguitori, fatto salvo proprio Gianfico che rientrato nell’ultima tappa vinceva entrambe le prove in programma, segno che la possibilità per ambire al successo finale c’era eccome.

Photo credit: leonardodangelo.com
Photo credit: leonardodangelo.com

I verdetti
Nulla da obiettare invece per l’ennesimo successo del duo Minchella – Garzuoli, che concludono una splendida stagione con tre successi nel TRN e la matematica vittoria del Trofeo di rallyplus con una gara d’anticipo. Il driver ciociaro ha preso in mano la Fiesta R5 al Rally di Ceccano dello scorso luglio, trovando da subito un buon feeling con la vettura dell’ovale blu. Poche sbavature nelle gare percorse e un ottimo passo, decisamente difficile da arginare. Ci hanno provato con merito nel corso della stagione prima Gianfico a Pico e poi Marcoccia a Ceccano, ma i loro problemi tecnici sono stati letali.

Photo credit: leonardodangelo.com
Photo credit: leonardodangelo.com

Infatti nonostante la pressione ricevuta in qualche gara, Minchella e Garzuoli hanno condotto con decisione ogni tappa del TRN conquistando sempre il massimo della posta in gioco. Ed ecco perché l’alloro del Trofeo spetta a questo giovane equipaggio laziale.

Dopo la modifica del regolamento del TRN ad inizio anno, la classifica assoluta è diventata un affare per le sole vetture delle classi superiori. Ragion per cui si è guardato con molto interesse anche alle singole classi o raggruppamenti di esse. Il Rally di Roma Capitale ha sentenziato non solo la vittoria assoluta del trofeo ma anche le prime vittorie di classe.

Ovviamente i vincitori assoluti si sono imposti anche nel raggruppamento R4-R5-S2000-RRC.

Nel raggruppamento R1CNaz-R1TNaz vince Gianni Turri con 15,75pt. Il pilota ciociaro ha anche partecipato al Rally di Roma ma essendosi iscritto alla gara CIR non ha acquisito punteggio nel TRN, ciò nonostante le ottime gare svolte in precedenza gli sono valse la vittoria finale.

Nel raggruppamento R3C-R3T-R3D nonostante non ci sia la certezza matematica, sembra sicura la vittoria di Oscar Sorci in quanto i diretti inseguitori non hanno nei loro programmi sportivi il TRN di 5^Zona. Il pilota romano dunque, sebbene si sia ritirato al Rally di Roma, può dormire sonni tranquilli.

Nella classifica Under25 successo matematico per Simone Taglienti che ora potrà concentrarsi sulla difficile e agguerrita classe N2. Infatti nonostante i punti totalizzati siano ben 52,5, il regolamento prescrive che sono solo 4 i risultati utilizzabili, quindi scartando il suo peggior risultato (6pt Cellole) i punti utilizzabili saranno 46,5 non sufficienti per festeggiare la vittoria in anticipo dato che Paolo Garzia ne ha 40,5, quindi recuperabili con una vittoria di classe. Se il pugliese non dovesse presentarsi al Gargano, Taglienti potrà festeggiare anche in anticipo. Il driver ciociaro ha comunque, con il secondo posto di Roma, messo una seria ipoteca sulla vittoria.

Il Coefficiente 1
Paradossale invece la situazione in NO-N1-R1-R1Naz, dove potrebbe vincere proprio colui che ora è ultimo in classifica, Antonio Pirolli. Infatti il fratello del patron della DRG, Carlo, è l’unico ad avere un risultato a coefficiente 1 (Cellole), necessario per poter validare la propria classifica finale. In sostanza chi non ha almeno una gara a coefficiente 1, perderà tutti i punti acquisiti nelle altre gare.

Situazione analoga in R2-A6-K10, dove il primo in classifica (Speranzini) è seguito da Montagna a 18pt, ma tutti conquistati al Salento. Possibilità di vittoria finale dunque anche per Santantonio (3° a 15pt).

Nella folta N3 grande occasione persa per Paolo Abatecola che al Rally di Roma non ha visto il traguardo. Il pilota laziale poteva conquistare la leadership nonostante il punteggio dimezzato, ma purtroppo non è riuscito ad ottenere nemmeno un punto. Fatto sta che la situazione rispecchia quella di sopra è cioè il leader Lucrezio non ha risultati a coefficiente 1. In questo caso Abatecola e Martina (3° con 15pt) sono ancora in corsa.

Photo credit: leonardodangelo.com
Photo credit: leonardodangelo.com

Stesso problema per i primi piloti della A7/S1600 ed anche nel femminile, le due ragazze in classifica (Giannantoni e Rezza), non hanno nessun piazzamento a coefficiente 1.

I giochi restano “abbastanza” aperti in classi come la N4, la A0/A5 e nella già citata N2.

Decisiva dunque la tappa del Rally Porta del Gargano, in cui sapremo l’esito dei risultati ancora in bilico.

©rallyplus.it

CLASSIFICA ASSOLUTA TRN 5^ZONA

CLASSIFICA CLASSI E RAGGRUPPAMENTI TRN 5^ZONA

REGOLAMENTO UFFICIALE TROFEO RALLY NAZIONALI -TRN

Leggi anche

Andrea Minchella si aggiudica l’8° Rally di Cellole, sul podio Dello Russo e Cante

Andrea Minchella festeggia, navigato dall’amico ed esperto codriver Daniele Renzetti, il ritorno alle gare dopo …