domenica , 28 Maggio 2023

Rally Valli Arnaresi PS3, succede di tutto, Giannetti verso la vittoria, ma occhio allo scarto

Molto movimentata la Ps3 del Rally Valli Arnaresi. Il principale outsider Carmine Tribuzio su Mitsuibishi Lancer Evo IX R4 dopo aver vinto la PS2 è stato prima penalizzato di 10″, forse per una partenza anticipata, e dopo, nel corso della PS3 è stato rallentato sensibilmente da una bucatura. Con più di 20″ di vantaggio sugli inseguitori, Emanuele Giannetti su Peugeot 207 S2000 sembra avviarsi verso una facile vittoria. “Zampata” importante anche per Daniele Marcoccia su Renault Clio S1600, il suo secondo tempo assoluto sulla PS3 lo proietta sul secondo gradino del podio virtuale, condiviso al millesimo di secondo con la Subaru Impreza di Daniele D’Avelli, vincitore della PS1 e saldamente nelle posizioni di vertice.
IMG-20150222-WA0000
Dopo l’errore sulla PS1, Mauro Roma e la sua Renault Clio R3c hanno segnato il terzo tempo assoluto sia sulla PS2 che sulla PS3, stoccata che proietta il pilota di Arnara alla soglia della zona podio, in quarta posizione, ma sembrerebbe che sul finale della terza prova abbia avuto problemi di alimentazione alla vettura, spentasi e poi ripartita, staremo a vedere. Emanuele Silvestri spinge con la Renault Clio W Gr.A, quarto in PS3 e quinto nella generale. Salgono le quotazioni di Tonino Bagnoli, sesto in PS3 e nella generale. Il pilota campano con la sua Renault Clio R3c concretizza il sorpasso a Cannavò (Peugeot 207 S2000) ma cede una posizione proprio a Silvestri. Di Cosimo, Pizzuti e Speranzini chiudono la Top ten. Classifica che potrà variare molto tenendo conto dello scarto che verosimilmente corrisponderà con la prima prova speciale, tranne che per Tribuzio, dato la foratura sulla terza. Lo scarto non cancellerà le penalità per partenze anticipate o timbri errati.

Classifica assoluta dei primi 20 equipaggi

1. GIANNETTI-PIZZUTI (Peugeot 207) in 20’21.1;
2. D’AVELLI-LIGORI (Subaru Impreza) a 20.4;
3. MARCOCCIA-MALIZIA (Renault Clio) a 20.4;
4. ROMA-COLAPIETRO (Renault Clio) a 47.7;
5. SILVESTRI-LIBURDI (Renault Clio W) a 53.8;
6. BAGNOLI-ROMA (Renault Clio) a 58.9;
7. CANNAVO’-PACCA (Peugeot 207) a 1’03.2;
8. DI COSIMO-PAPA (Renault Clio W) a 1’26.9;
9. PIZZUTI-QUATRINI (Peugeot 106) a 1’33.3;
10. SPERANZINI-CELLANTE (Citroen C2) a 1’37.2;
11. TIBERIA-CELLI (Fiat 600) a 1’57.3;
12. RINALDI-ARDUINI (Renault Clio Williams) a 2’04.0;
13. ODDI-DEL GRECO (Renault Clio) a 2’09.9;
14. PETRILLO-RINALDI (Renault Clio Williams) a 2’36.8;
15. DI VICO-LEPORE (Renault Clio Williams) a 2’42.7;
16. ROMA-GRANDE (Renault Clio Williams) a 2’50.7;
17. TRIBUZIO-STRACQUALURSI (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2’51.9;
18. MARANI-GARZUOLI (Mitsubishi Lancer Evo VI) a 2’55.4;
19. CAMPOLI-MAZZOCCHI (Renault New Clio) a 2’58.7;
20. PATRIARCA-DI VINCENZO (Renault Clio) a 2’59.2.

Leggi anche

Pronta la sfida al Rally Valli Arnaresi 2016, confermata la prova da 13km

Le iscrizioni si sono aperte da qualche giorno, lo staff presieduto dalla Ausonia corse è …