Il 33° Rally Due Valli, corsa organizzata dall’Automobile Club di Verona e valida come ultimo round del Campionato Italiano Rally, ha emesso oggi i primi verdetti. Umberto Scandola e Guido D’Amore conducono la classifica assoluta al termine della prima intensa tappa di otto tratti cronometrati. Il veronese ed il ligure con la loro Skoda Fabia R5, sono stati in lotta con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai.
Alle spalle dei primi tre, hanno concluso il piemontese già Campione Italiano Junior, Michele Tassone con la 208 T16 e, il savonese Fabrizio Andolfi Jr., a bordo della Ford Fiesta R5. Al sesto posto, segue l’esperto Luca Rossetti, alla guida della Renault Clio R3T. Il friulano in coppia con Matteo Chiarcossi comanda tra i partecipanti al Trofeo Renault Clio R3T, davanti al lucchese Luca Panzani e a Ivan Ferrarotti. Il reggiano navigato da Manuel Fenoli porta avanti la sua gara puntando solo al titolo tricolore Produzione.
Tra i partecipanti del Suzuki Rally Trophy sono usciti di scena i due big, il favorito Alessandro Uliana che ha staccato una ruota e l’emiliano Claudio Gubertini, uscito di strada sulla terza speciale di oggi. Il ligure Vallino, dunque corre la sua gara puntando alla vittoria nel monomarca riservato alle Suzuki Swift in versione R1B, seguito dal più giovane Rao.
Il verdetto finale è rimandato a domani, Domenica 11 ottobre, con la seconda tappa. Domani saranno due i passaggi sulla speciale di “Erbezzo” di 20.37 km, prima dell’arrivo finale in Piazza Bra a Verona, per le ore 11.15. Anche per domani, saranno due live streaming di ACI Sport, dalle ps10 e ps11 alle 08:50 e 10:40. Nella serata sempre di domani poi il secondo speciale curato dalla Rai Sport, sul canale dedicato 1 alle ore 00.00.
CLASSIFICA ASSOLUTA 33° RALLY DUE VALLI – TAPPA 1: 1.Scandola-D’Amore (Skoda Fabia R5) in 1:16’40.8; 2.Basso-Granai (Ford Fiesta R5 ldi) a 35.6; 3.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 41.7;4.Tassone-Michi (Peugeot 208 T16 R5)a 3’15.8; 5.Andolfi-Savoia (Ford Fiesta R5) a 3’24.8; 6.Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio R3T) a 5’25.5; 7.Panzani-Baldacci (Renault Clio R3T) a 5’56.6; 8.Fiocco-Turco (Renault Clio A7) a 6’33.2; 9.Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3T)a 7’04.1;10.Bernardi-Zanini (Peugeot 208 R2) a 8’12.3.