Il lombardo Vittalini, capoclassifica dopo la prima gara del Ciocco è pronto a difendere la leadership ancora contro l’ucraino Radzvil mentre arriva una “new entry”, il locale Mauro Scotto. Citroën conferma il forte legame con la gara di Sanremo tenendo a battesimo la prima uscita “mondiale” della Citroën DS3 R5, come avvenne nel 2010 per la versione R3. Il CITROËN RACING TROPHY ITALIA è pronto a mettere in campo la seconda sfida stagionale delle sei in calendario. Questo fine settimana, in occasione del Rallye Sanremo, seconda prova del Campionato Italiano Rally, i trofeisti si ritroveranno nel ponente ligure per proseguire i duelli avviati a metà marzo in occasione del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, dove la vittoria è andata ad Alex Vittalini-Sara Tavecchio.
Dopo aver dominato in concreto la scena della prima gara stagionale, la coppia lombarda sarà dunque l’osservato speciale, visto che con la loro DS3 R3 si misero nuovamente in luce anche nel Gruppo R e nel Campionato produzione (3° posto), spesso anche facendo registrare riscontri cronometrici in linea con le vetture a quattro ruote motrici, chiudendo anche decimi assoluti.
Vittalini si ritroverà a duellare con il giovane ucraino Dmytro Radzivil, che ha scelto l’Italia ed il Citroën Racing Trophy per fare esperienza di alto livello. Al Ciocco Radzivil ha finito secondo pur con la disavventura di una mano ustionata nel controllare il radiatore acqua in un trasferimento ed adesso conta nella classica sanremese per insidiare Vittalini. Al via vi sarà un nuovo trofeista, il gentleman ligure Mauro Scotto che sicuramente, nella gara “di casa” cercherà di farsi notare per avviare al meglio la sua avventura di Trofeo.
CLASSIFICA CITROEN RACING TROPHY ITALIA 2014 (DOPO UNA GARA)
1. A.Vittalini 26 punti; 2. Radzivil 18 punti;