venerdì , 29 Settembre 2023

Tracking System, quello che c’è da sapere

Allora facciamo un po’ di chiarezza, nonostante sia molto difficile farla poiché quando in mezzo c’è lo Stato, nella nostra fattispecie l’ACI-CSAI, ci imbattiamo in burocrazia, conflitti d’interesse e incomprensibilità normative, che fanno del nostro sistema uno dei peggiori della galassia. Negli anni si è discusso molto sulla sicurezza nei rally, e dopo il tragico incidente al Rally di Lucca 2012, la questione ha acquisito una portata più che rilevante. Dopo mesi di “studi” su come migliorare la sicurezza, cercando di prevenire tragedie come quella sopracitata, si è giunti alla concreta idea del TRACKING SYSTEM, ovvero un Kit o apparecchiatura che fornirà la localizzazione dei veicoli che parteciperanno ai Rally, sia in caso di loro arresto durante lo svolgimento di ogni Prova Speciale che durante un tratto di trasferimento.

Precisiamo che la CSAI con una nota ha deliberato che il TRACKING SYSTEM dovrà essere montato obbligatoriamente sulle auto che parteciperanno alle gare che si svolgeranno dal 15 MARZO 2014. (esempio: nella prima gara del CIR in programma l’8-9 Marzo, la norma – NS11 art.12.13 dell’Annuario CSAI- non sarà valida, e quindi non occorrerà installare il TRACKING SYSTEM).

Passiamo all’eccezioni: Il TRACKING SYSTEM, non sarà obbligatorio in alcune tipologie di rally, come Rally in Circuito, Rally Day, Rally Ronde e Rally Auto Storiche. Il motivo? La CSAI afferma che “in dette competizioni tutto il percorso di ogni Prova Speciale deve essere controllato “a vista” dai Commissari di Percorso, che devono inoltre essere tra loro collegati via radio lungo tutta la Prova Speciale”. A dire il vero i commissari dovrebbero fare quello appena detto in tutte le gare, e non solo dove non sussiste l’obbligo del TRACKING SYSTEM. Fatto sta che come è ampiamente visibile, i Rally Nazionali e quelli validi per i Trofei Nazionali di zona, oltre a tutte le altre gare titolate, non sono esonerati dalla norma.

Il Funzionamento
Partiamo col dire che l’introduzione del TRAKING SYSTEM porterà sicuramente notevoli benefici in termini di sicurezza. Ma, perché un “ma” c’è sempre, per rendere reali tali benefici c’è bisogno di una collaborazione efficace e responsabile tra gli equipaggi, l’organizzatore del rally e la società che gestisce il servizio di tracking (RDS S.r.l.). Per fare un esempio sarebbe meglio evitare situazioni del tipo “sistema di videosorveglianza nelle città”, dove all’occorrenza si scopre sempre che nessuna di quelle decine di telecamere iper-tecnologiche funzioni. Quindi come si struttura e come funziona questo TRACKING SYSTEM?

Allora l’apparato si compone di due dispositivi:

  • Il KIT RALLY, ovvero la scatola nella foto in basso, che dovrà essere acquistato dal pilota al costo di €50 + IVA tramite il sito della ditta RDS S.r.l.;
  • Il BOX GPS (proprietà della società RDS S.r.l.), che verrà collegato dallo staff della RDS, con ogni KIT Rally in occasione della gara e sarà proprio questo “BOX GPS” a rendere funzionante il servizio di tracking, altrimenti il vostro KIT RALLY non servirebbe a nulla;

RDS-Flyer 
Il “KIT Rally” comprende un box con pulsante di richiesta SOS, spie di monitoraggio alimentazione e cablaggi di connessione alla BATTERIA, alla IGNITION (che permette al sistema di attivarsi quando viene acceso il quadro) e al “BOX GPS” di RDS.

Fin qui tutto chiaro, il pilota compra il KIT Rally e la RDS ( si presume che avrà uno staff di molte unità), dovrà su ogni gara (tranne quelle per cui non sussiste l’obbligo del Traking System), collegare il KIT Rally al BOX GPS. Ovviamente sarà cura dell’organizzatore informare la RDS S.r.l. di Caltanisetta che il giorno tot ci sarà una gara. Questa comunicazione dovrà essere effettuata 45 giorni prima della gara. L’Organizzatore richiederà l’attivazione dei servizi  inviando alla Ditta RDS S.r.l. , tramite mail all’indirizzo tracking@rdsitalia.it , il Modulo Attivazioni debitamente compilato e sottoscritto. Al ricevimento del Modulo Attivazioni, la ditta provvederà a contattare l’organizzatore per concordare il criterio di tracciamento dei percorsi.  L’organizzatore dovrà pertanto, fornire alla ditta RDS S.r.l. , utilizzando uno dei sistemi proposti , le coordinate GPS relative al tracciato di gara (tracce di tutte le prove speciali) e ai POI (point of interest) sotto indicati:

  • START
  • FINE
  • STOP
  • INTERMEDI
  • Direzione Gara e/o Segreteria
  • Ogni altro punto che sia ritenuto di interesse tanto per la gara quanto per il servizio di Tracking.

La fornitura di questi dati attraverso supporti elettronici dovrà avvenire entro e non oltre il 10° giorno antecedente alla manifestazione.

Le caratteristiche
L’apparecchiatura avrà le seguenti caratteristiche :

  • Dimensioni molto compatte
  • Impermeabile a norma IP 64
  • Alimentazione mista (12 volt + batteria interna min.12 ore)
  • Antenna GPS e GSM interna.
  • Trasmissione posizioni almeno ogni 5 secondi.
  • GPS Recorder parallelo  integrato con memoria in grado di memorizzare 3 giorni di gara con frequenza di 1 posizione al secondo.
  • Installazione e connessione rapida per eventuale sostituzione durante la gara in un tempo max.di 1 minuto.
  • Accelerometro 3D e sensore di movimento.
  • Buffer che permette di memorizzare  ca. 1 ora di mancata trasmissione GPRS con successivo inoltro automatico a rientro in copertura GSM.
  • Tastiera multifunzione illuminata per segnalazione di SOS, OK, guasto meccanico, auto intralcia percorso.
  • Led flasher alta luminosità per segnalazione.
  • Tasto SOS raggiungibile da entrambi i membri dell’equipaggio a cinture allacciate.
  • Essere facilmente installabile su mezzi di servizio e portato da commissari, marshall, medici.

Kit predisposizione auto  avrà le seguenti caratteristiche:

  • Cablaggio di collegamento elettrico per connessione a batteria e ignition.
  • Pulsante SOS illuminato durante la marcia notturna.
  • Led flasher alta luminosità per segnalazione.

Dove acquistare il TRACKING SYSTEM e quanto costa
Acquistare il Kit RALLY, che permetterà la localizzazione durante tutta la gara (prove e trasferimento) della vostra auto, è molto semplice. Infatti la vendita è affidata ad una sola società: la Ditta RDS S.r.l. con indirizzo in Via A. de Gasperi 9, 93100 Caltanissetta – Tel. 0934 581000. Basterà collegarsi al sito della ditta sicula e seguire le istruzioni fornite (www.rdsitalia.it). Un’altra nota positiva, oltre al notevole incremento della sicurezza (sperando sempre che tutti sappiano far funzionare bene il tutto), è sicuramente il prezzo di €50 + IVA (=61€) , non pochi per i tempi che corrono, ma davvero simbolici se pensiamo all’utilità del prodotto e a quanti soldi in ogni gara si spendono per sciocchezze.  Dopo l’acquisto del KIT RALLY, il montaggio sarà a cura dell’acquirente, che potrà “divertirsi” seguendo queste istruzioni.

I costi reali
Se l’acquisto del KIT RALLY non implica nessun indebitamento, essendo il prezzo fondamentalmente basso, bisogna però riportare gli ulteriori costi che andranno sostenuti soprattutto dagli organizzatori. Sembrerebbe che non solo i delegati CSAI “necessari” in ogni gara debbano essere ospitati dagli organizzatori, infatti così come deliberato dalla CSAI, tutto lo staff che dovrà garantire il corretto funzionamento del TRACKING SYSTEM dovrà ricevere vitto e alloggio gratuito nei giorni della gara. La RDS S.r.l., inoltre fornirà cinque BOX GPS ai mezzi degli organizzatori a titolo gratuito, ma tutti gli altri BOX GPS montati sulle vetture, avranno un costo di 75€ + IVA ognuno, sostenuto dall’organizzatore stesso. Inoltre durante le verifiche sportive ogni concorrente dovrà versare una cauzione di 150€  per il comodato d’uso del BOX GPS. Fate attenzione il BOX dovrà essere restituito entro e non oltre un’ora dall’apertura del parco chiuso, altrimenti salutate i vostri 150€. Però nei casi in cui non si è avuta la materiale possibilità di restituire il BOX, allora questo dovrà essere spedito (con costi a carico del concorrente) all’indirizzo della RDS S.r.l. entro e non oltre 3gg dopo la gara. Speriamo che ci sia intensa tra il concorrente di turno e la ditta riguardo l’impossibilità della consegna del BOX GPS.

Meglio ribadire che l’introduzione porterà dei seri benefici in termini di sicurezza al mondo delle gare rallistiche, e si sa, la vita non ha prezzo, per cui con un piccolo sforzo tutti potranno prevenire situazioni difficili e irreparabili. Si spera che l’impegno da parte dei concorrenti e dei proprietari delle auto nell’acquistare quest’apparecchiatura sia ripagato da un servizio efficiente garantito dalla sinergia tra lo staff della RDS S.r.l. e l’organizzatore di turno.

Questa la norma integrata nell’Annuario CSAI 2014. Clicca qui per una panoramica completa su ogni aspetto del TRACKING SYSTEM.
NS 11 art. 12.13 (Pag. 24-25) Sistema di localizzazione delle vetture (TRACKING SYSTEM)
In tutte le tipologie di Rally è obbligatorio un “sistema di localizzazione” di sicurezza per tutte le vetture in gara, Tracking Sistem. Dall’obbligo del “sistema di localizzazione” delle vetture sono escluse le gare della tipologia: Rally in Circuito, Rally Day, e Ronde, in quanto in dette competizioni tutto il percorso di ogni Prova Speciale deve essere controllato “a vista” dai Commissari di Percorso, che devono inoltre essere tra loro collegati via radio, lungo tutta la Prova Speciale. Il sistema fornirà la localizzazione dei veicoli che partecipano ai Rally in caso di loro arresto durante lo svolgimento di ogni Prova Speciale (tratto di strada chiusa al traffico) e la rilevazione del sussistere di condizioni di pericolo per gli equipaggi o per altri soggetti; garantirà inoltre la localizzazione delle vetture anche nel corso dei trasferimenti (tratti di strada aperti al traffico che i concorrenti devono percorrere attenendosi scrupolosamente al tracciato indicato dall’organizzatore), individuando eventuali discostamenti tra il percorso di gara e la posizione della  25 vettura.  Le modalità di effettuazione del Sistema di localizzazione delle vetture in gara sono specificate, con apposita comunicazione, nel sito della Federazione http://www.csai.aci.it, alla pagina “Discipline Sportive, Rally, Aggiornamenti Regolamentari”.

Alfonso De Pierro

Copyright © rallyplus.it: puoi ripubblicare i contenuti di questo articolo solo parzialmente  inserendo un link al post originale.

Leggi anche

RallyPlus.it e ACI Benevento in Villa Comunale il 2 Giugno

Domani, venerdì 2 Giugno, in occasione della celebrazione per il 71° anniversario della fondazione della …